13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
12 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
16 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Corigliano: identità, il 1° maggio passeggiata nella valle dei mulini

1 minuti di lettura

Identità e conoscenza del territorio 15esima passeggiata ecologica. Partendo da Piazza del Popolo alla valle dei mulini nel Coriglianeto. – PRIMO MAGGIO, il lavoro dovrebbe essere una grande gioia ed è ancora per molti tormento; tormento di non averlo, tormento di fare un lavoro che non serva, che non giovi a un nobile scopo. Il comitato Corigliano Nostra si è ispirato alle parole di Adriano OLIVETTI per l’organizzazione del concerto del Primo Maggio. DOMANI, VENERDÌ 1 MAGGIO, doppio appuntamento organizzato dalla Pro Loco. Attraversare l’acqua e mangiare un fico per evitare di essere morsi da vipere e serpenti. – Un’antica credenza popolare come stimolo ad una passeggiata ecologica per riappropriarsi del proprio patrimonio storico, naturalistico e identitario. Parteciperà anche l’assessore al turismo Maria Francesca CEO. Il raduno, a Piazza del Popolo, è alle ore 8,30. All’arrivo, presso un antico mulino, sono previste degustazioni artigianali. Compagnia dei Rozzi, In the Flash, Wind of Music Band, Wild Flowers, The Babaloff, Tetris, Dakota Groove e Syd Floyds. – Sono otto i gruppi locali che si esibiranno, presentati da Annunziata SOSTO, dalle Ore 18.30 IN PIAZZA DEL POPOLO. L’evento è patrocinato dal Comune di Corigliano ed organizzato in collaborazione dall’associazioneCoriglianesi nel Mondo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.