1 ora fa:Ermelinda Mazzei nella lista di Noi Moderati a sostegno di Occhiuto
2 minuti fa:Montegiordano, oggi la serata conclusiva di "MAltoMare"
4 ore fa:Vakarici, il salotto diffuso riscrive il racconto del borgo
3 ore fa:A Morano Calabro l'evento “Dallo spopolamento alla rinascita: fermare l’eutanasia dei piccoli comuni”
2 ore fa:Due giorni di festa ad Amendolara per la Madonna delle Grazie
5 ore fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
1 ora fa:Porto di Corigliano, nel 2024 una timida crescita che non serve a nulla
2 ore fa:Il lavoro rende liberi, sani e felici
6 ore fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
32 minuti fa:Nuova Onda Ionica sostiene Tridico: «Una scelta che nasce dalla rabbia e dall’amore per la Calabria»

Corigliano: identità, il 1° maggio passeggiata nella valle dei mulini

1 minuti di lettura

Identità e conoscenza del territorio 15esima passeggiata ecologica. Partendo da Piazza del Popolo alla valle dei mulini nel Coriglianeto. – PRIMO MAGGIO, il lavoro dovrebbe essere una grande gioia ed è ancora per molti tormento; tormento di non averlo, tormento di fare un lavoro che non serva, che non giovi a un nobile scopo. Il comitato Corigliano Nostra si è ispirato alle parole di Adriano OLIVETTI per l’organizzazione del concerto del Primo Maggio. DOMANI, VENERDÌ 1 MAGGIO, doppio appuntamento organizzato dalla Pro Loco. Attraversare l’acqua e mangiare un fico per evitare di essere morsi da vipere e serpenti. – Un’antica credenza popolare come stimolo ad una passeggiata ecologica per riappropriarsi del proprio patrimonio storico, naturalistico e identitario. Parteciperà anche l’assessore al turismo Maria Francesca CEO. Il raduno, a Piazza del Popolo, è alle ore 8,30. All’arrivo, presso un antico mulino, sono previste degustazioni artigianali. Compagnia dei Rozzi, In the Flash, Wind of Music Band, Wild Flowers, The Babaloff, Tetris, Dakota Groove e Syd Floyds. – Sono otto i gruppi locali che si esibiranno, presentati da Annunziata SOSTO, dalle Ore 18.30 IN PIAZZA DEL POPOLO. L’evento è patrocinato dal Comune di Corigliano ed organizzato in collaborazione dall’associazioneCoriglianesi nel Mondo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.