30 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
2 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
1 ora fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
4 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
5 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»

Corigliano, IC Erodoto: cyberbullismo, formazione per docenti e genitori

1 minuti di lettura
Corigliano, l' Istituto Comprensivo Erodoto ha promosso per gli studenti, docenti e genitori una intera giornata di formazione e informazione sul delicato tema. “Adolescenti e social: dai pericoli alle opportunità”. Questo  titolo della giornata di formazione  che ha avuto come protagonista Ornella Della Libera, Ispettore Capo di Polizia da anni impegnata contro pedofilia. Droga, omicidi e tutti i reati contro le donne e bambini. Della Libera è una appassionata scrittrice e sceneggiatrice autrice di una serie di romanzi polizieschi per ragazzi e del libro "Il primo bacio di Pennylu” . Letto dai ragazzi dell’IC Erodoto che si sono confrontati con l’autrice ed i professori sui temi proposti nel romanzo. Legati proprio al cyberbullismo, all’utilizzo errato dei social e all’esposizione degli adolescenti al mondo della droga. Protagonisti assoluti della giornata educativa gli alunni hanno portato in scena alcuni momenti e passaggi chiave del racconto. "Bisogna conoscere gli strumenti di comunicazione connessi con la rete - ha detto  l'ispettore di Polizia Della Libera - di cui i ragazzi oggi dispongono illimitatamente e fuori ogni controllo. Molti di loro non si rendono nemmeno conto dei pericoli. E rilasciano facilmente dati sensibili ed informazioni private che finiscono spesso in mano a malintenzionati. L’ispettore di polizia Della Libera ha aggiunto come monito rivolto ai genitori: "Bisogna controllare i nostri figli senza vietare loro l’utilizzo di questi strumenti di comunicazione".
CORIGLIANO, CAPALBO: " MOSSI COME SEMPRE DALLA PASSIONE PER L'EDUCAZIONE"
L’autrice nel pomeriggio ha incontrato, per un momento formativo, docenti e genitori. Con i quali si è soffermata sugli aspetti legislativi relativi all’utilizzo da parte dei minorenni di Internet e dei social network. In sinergia con il territorio l’IC Erodoto diretto da Susanna Capalbo ha avuto modo di programmare la giornata di formazione in collaborazione con la Federazione Nazionale degli Insegnanti, Fnism sezione Corigliano. "È stata una giornata di formazione  - e informazione per alunni, genitori, docenti ed educatori. Grazie alla lettura del testo, di cui è autrice Ornella Della Libera, gli alunni si sono fatti interpreti di domande. E molti spunti di riflessione su una tematica di particolare attualità. Mossi come sempre dalla “passione per l’educazione”. In uno spazio sempre aperto relativo al confronto, abbiamo voluto parlare con i nostri ragazzi di un tema di grande attualità - ha commentato la DS Susanna Capalbo. Offrirgli qualche elemento di riflessione e di difesa per aiutarli nel loro “stare al mondo” anche sui social. L’iniziativa si inserisce in un quadro più articolato della progettazione MIUR “Generazioni Connesse” ". Ai docenti che hanno partecipato è stato rilasciato l’attestato per la formazione continua ai docenti ai sensi del DM 170/2016, il momento formativo è stato organizzato in stretta collaborazione anche con il Comitato Genitori dell’IC Erodoto presieduto da Michele Durante.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.