4 ore fa:Rifiuti sequestrati a Villapiana, Laghi: «Aggressione al territorio e rischio per la salute dei cittadini»
8 minuti fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
1 ora fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
3 ore fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria
1 ora fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
2 ore fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»
5 ore fa:San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia uniti per Gaza
2 ore fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
3 ore fa:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano
38 minuti fa:Nuovi professionisti l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»

Corigliano Futsal, Vieira e Dentini convocati in Nazionale

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Il Commissario Tecnico della Nazionale italiana di futsal, Roberto Menichelli, ha convocato due giocatori del Corigliano Futsal per le prossime due amichevoli previste in Croazia. Si tratta del laterale offensivo mancino Francesco Dentini, coriglianese classe ’92, e di Arlan Pablo Vieira, ala pivot classe ’90 dal doppio passaporto italo-brasiliano, meglio conosciuto come “Japa”. La chiamata del Ct degli Azzurri è stata salutata con grande entusiasmo da tutto l’ambiente legato al calcio a 5 locale, visto che per entrambi gli atleti si tratta della prima volta con la Nazionale maggiore. Per la convocazione di Dentini – primo coriglianese ad essere chiamato in azzurro -c’è anche il fattore dell’appartenenza al territorio che ne avvalora l’importanza, visto che il giovane giocatore “made in Corigliano” è espressione di un movimento quale quello del calcio a 5 che, in città, negli ultimi anni è cresciuto in maniera esponenziale fino ad affacciarsi alla massima serie. Cresciuto nella realtà sportiva e prettamente calcistica locale, Dentini è da svariate stagioni in forza al Corigliano Futsal, mentre Japa quest’anno calcherà il parquet coriglianese per il terzo anno di fila. La chiamata dei due atleti è quindi motivo di grande soddisfazione per la società del Corigliano Futsal, che ha espresso estrema soddisfazione e tutto l’orgoglio possibile per una convocazione che, in un certo senso, va anche a ripagare i tanti sacrifici fatti nel tempo. Tornando all’impegno della Nazionale, i diciotto giocatori convocati da Menichelli per le due amichevoli – le prime della nuova stagione – in trasferta contro la Croazia guidata da Mato Stanković si ritroveranno domenica all’aeroporto a Roma. Da lì inizierà l’avventura. Gli Azzurri giocheranno martedì 22 settembre a Novigrad (calcio d’inizio ore 19) e il giorno successivo, mercoledì 23 settembre, a Opatija (il via alle 19:30).

Ci sono quindici precedenti tra Italia e Croazia e il bilancio parla di quattordici successi azzurri e un solo pareggio; l’ultimo scontro diretto rievoca ricordi piacevoli alla squadra di Menichelli, che il 4 febbraio 2014 ad Anversa superò 2-1 i croati con i gol di Romano e Fortino, timbrando il pass per la semifinale del trionfale Europeo in Belgio.

I CONVOCATI

PORTIERI: Stefano MAMMARELLA (Acqua&Sapone Emmegross), Michele MIARELLI (Gruppo Fassina Luparense), Giuseppe MICOLI (Real Rieti) GIOCATORI DI MOVIMENTO: Mauro CANAL (Pescara), Massimo DE LUCA (Asti), Francesco DENTINI (Corigliano Futsal), VINICIUS Carlos Dos Santos (Kaos Futsal), Marco ERCOLESSI (Pescara), Rodolfo FORTINO (Sporting Lisbona), Daniel GIASSON (Gruppo Fassina Luparense), Gabriel LIMA (ElPozo Murcia), Alex MERLIM (Sporting Lisbona), Vincenzo MILUCCI (Real Rieti), Juliao MURILO Ferreira (Acqua&Sapone Emmegross), Alessandro PATIAS (Benfica), Sergio ROMANO (Asti), Angelo SCHININÀ (Kaos Futsal), Arlan Pablo VIEIRA (Corigliano Futsal)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.