15 ore fa:Strage di Thurio, a Catanzaro l’ultimo saluto alla capotreno Maria Pansini,
48 minuti fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese votato alla ricerca della libertà
1 ora fa:A Natale mettiamo la Sibaritide e il Pollino in tavola e sotto l'albero
2 ore fa:Estorisione a concessionaria, assolto pluripregiudicato perché il fatto non sussiste
2 ore fa:Furia al Pronto soccorso, tossicodipendente entra e sfascia tutto: 4 feriti
1 ora fa:La Rai celebra la magnificenza di Sibari: la colonia che fece concorrenza ad Atene
16 ore fa: Concluso a Cassano Jonio il raduno nazionale delle Città del Sollievo
18 minuti fa:Dicembre col caldo... ma sarà solo una fase temporanea
2 ore fa:Fiamme a Schiavonea, a fuoco l'appartamento di alcuni extracomunitari in via Nizza
17 ore fa:Partito Democratico, tutto gira attorno a Stasi… nella buona e nella cattiva sorte

Corigliano, domenica 30 marzo "Giovani Talenti" in concerto

1 minuti di lettura
La kermesse concertistica, promossa dall’Istituto Musicale “Fryderyk Chopin” di Corigliano, diretto dal Maestro Giorgio Luzzi, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “G. Paisiello” di Taranto, che sta riscontrando importanti consensi tra il pubblico e la stampa per l’alto livello degli eventi musicali proposti, ritorna domenica 30 Marzo allo Scalo di Corigliano,presso la Sala Convegni della Chiesa dei Santi Nicola e Leone alle ore 19:00. Per questo quarto appuntamento ad esibirsi sarà l’Orchestra Sinfonica “Giovani Talenti” di Massafra (Taranto) diretta dal M° Fabio Orlando, con la partecipazione del Soprano Adele Nicoletti, del Tenore Giovanni Locorotondo, e come strumenti solisti Vanessa De Geronimo al violino ed Francesco Nigro all’oboe con musiche di Verdi, Brahms, Monti, Marcelli, Morricone. Ingresso Libero.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.