3 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
4 ore fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
36 minuti fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
1 ora fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
1 ora fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
5 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
1 ora fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
2 ore fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
2 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
3 ore fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore

Corigliano-Rossano, concorso rivolto alle scuole sulla figura di Valente

1 minuti di lettura
Cultura, valorizzare la figura di Vincenzo Valente. Divulgare la conoscenza del grande musicista coriglianese e restituirne la memoria storica alla sua comunità natale. Far riscoprire ai giovani radici e valori della propria cultura. Sono, questi, gli obiettivi del premio giunto alla seconda edizione. Per il 2016 ci sarà un concorso rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado delle città di Corigliano e Rossano. La premiazione dei vincitori avverrà nella seconda metà di dicembre. Le scuole che vorranno partecipare avranno di tempo entro mercoledì 30 novembre. Il concorso rivolto alle scuole si suddivide in due sezioni: letterario – giornalistico e grafico pittorico. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.