6 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
2 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
5 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
2 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
5 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
6 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
3 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
4 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
3 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
4 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico

Corigliano, il comune aderisce al concorso fotografico di Wikipedia

1 minuti di lettura
Raccontare il territorio ed il patrimonio monumentale attraverso l’obiettivo fotografico. WIKI LOVES MONUMENTS ITALIA, c’è l’adesione del Comune. Il termine ultimo per partecipare al concorso fotografico nazionale è il 30 settembre. Si concorre per un montepremi di 2mila e 800 euro; le foto vincitrici saranno utilizzate per illustrare gli articoli di Wikipedia in tutte le lingue. Che cos’è WIKI LOVES MONUMENTS? È il concorso fotografico promosso da WIKIPEDIA per valorizzare il patrimonio culturale italiano, potenziando la visibilità dei monumenti e delle emergenze architettoniche e artistiche del Bel Paese e rendendo ciascuno protagonista di questo lavoro di documentazione e valorizzazione. Qualità tecnica, originalità e utilità per WIKIPEDIA. Sono, questi, i criteri per la selezione delle opere finaliste. Il CASTELLO DUCALE, il Cinema TEATRO VALENTE, il COMPLESSO DELLA RIFORMA, il CONVENTO DELLE CLARISSE ex Pretura, il PALAZZO CARUSO – BIANCHI ed il PALAZZO DELL’OROLOGIO, nel borgo antico, ed il Palazzo delle Fiere o QUADRATO CAMPAGNA a Schiavonea. Sono, questi, i monumenti di proprietà comunale scelti e di cui, attraverso l’adesione al progetto, l’Esecutivo GERACI, autorizza la pubblicazione su Wikimedia Commons. La licenza che deve essere riportata è CC-BY-SA-it 3.0. Per partecipare basta, quindi, registrarsi e caricare una fotografia di uno dei monumenti elencati sul sito www.wikilovesmonuments.it entro il 30 settembre. La premiazione avverrà nel mese di NOVEMBRE 2014.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.