11 ore fa:Un grande impianto di videosorveglianza vigilerà sugli scavi di Sibari. Progetto da 13mln di euro
10 ore fa: Nel Castello Ducale di Corigliano-Rossano il successo di Danza Incontra
12 ore fa:I calabresi si curano fuori Regione, l'andamento dell'emigrazione sanitaria è ormai strutturale
14 ore fa:Questione Soget a Longobucco, la maggioranza chiarisce: «È scaduto il contratto. Nessun merito dell'opposizione»
13 ore fa:Buone notizie per Co-Ro: Il Faro di Capo Trionto è definitivamente di proprietà del Comune
10 ore fa:Al Rendano una serata di beneficenza col giallo: «Raccolta fondi per acquistare armi?»
9 ore fa:Gli arbëresh sono una pigna... quasi tutti
14 ore fa:Infortuni e malattie professionali, in Calabria emerge un quadro allarmante: «La nostra è una regione vecchia e malata»
13 ore fa:A Corigliano-Rossano isole pedonali nelle vie dello shopping. Qui i dettagli
12 ore fa:A Paludi inizia la demonticazione: il ritorno degli animali dopo la transumanza

Corigliano: commemorazione defunti e caduti guerra, da domani divieti in alcune zone

1 minuti di lettura

Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate. In ricordo dell'anniversario della fine della prima Guerra Mondiale, l’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a partecipare alla cerimonia in programma MARTEDÌ 4 NOVEMBRE per dire grazie ai soldati di ieri e per essere vicini a quelli di oggi. Commemorazione dei defunti, corteo DOMENICA 2 NOVEMBRE. – Divieto di sosta e transito in alcune zone della Città in occasione della tradizionale Fiera dei Defunti sul Lungomare di Schiavonea e dell’attesa Festa di San Martino promossa ed organizzata dall’associazione White Castle. A Schiavonea, dalla zona “Perla Ionica” fino al “Palmeto”, in occasione della Fiera che prenderà il via, domani SABATO 1 NOVEMBRE e fino a DOMENICA 2 NOVEMBRE è imposto il divieto di circolazione per tutti i veicoli per tutta la durata della fiera. Le strade di accesso al lungomare saranno bloccate agli addetti ai lavori. COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI. – La partenza della processione sarà alle ore 8.30 della processione dalla Chiesa di San Giovanni di Dio. Si attraverserà Via Isonzo, Via Carso, Piazza del Popolo, Via Roma, Via Vittorio Emanuele fino ad arrivare al Cimitero. Qui, nella Chiesa del Cimitero, verrà celebrata al Santa Messa alle ore 10 officiata alla presenza di tutti i parroci della comunità GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E FESTA DELLE FORZE ARMATE. – Il raduno, previsto da Piazza G.Compagna, partirà alle ore 9.30. In corteo si raggiungerà Piazza Vittorio Veneto. Alle ore 10 ci sarà la celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di San Francesco di Paola. Seguirà la deposizione di corona al Monumento dei Caduti e Commemorazione della ricorrenza. Per questa giornata (MARTEDÌ 4 NOVEMBRE), ci sarà il divieto di sosta e zona rimozione su Piazza Vittorio Veneto dalle ore 8 alle ore 13. In occasione, infine, della Festa di San Martino organizzata dall’associazione White Caste per SABATO 8 NOVEMBRE, è vietato sostare e transitare (per i non residenti) su ambo i lati, dalle ore 18 su via Principe Umberto, Piazza Vittorio Emanuele II, su via Francesco Compagna, su tutto il piazzare davanti la Chiesa di San Pietro e Paolo e sullo spazio antistante il cancello d’ingresso del Castello Ducale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.