11 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
8 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
13 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
12 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
9 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
10 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
10 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
9 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
12 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
11 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo

Corigliano città degli archivi, chiesto finanziamento al Mibac

1 minuti di lettura

Corigliano Calabro, la Città degli Archivi. È, questo, il titolo del progetto per il quale l’Esecutivo GERACI, ha chiesto finanziamento al Ministero dei Beni e delle Attivit Culturali e del Turismo. Obiettivo: recupero, riordino, informatizzazione e consultazione della sezione separata d’archivio e degli archivi privati del Comune. A darne notizia è l’assessore alla cultura Tommaso MINGRONE. La nostra città – dichiara MINGRONE - possiede un patrimonio archivistico di primo piano, costituito dagli Archivi Solazzi, Saluzzo, Compagna, Tieri. Accanto a questi c'è il ricchissimo Archivio storico comunale che data dal 1806. Alcuni archivi sono già stati inventariati e sistemati e manca la loro informatizzazione; per gli altri è in corso il lavoro di inventariazione e di sistemazione. Questo lavoro è lungo e all'interno della struttura comunale non ci sono le professionalità e le competenze specifiche e per questo abbiamo presentato al MIBAC la richiesta di cofinanziamento del progetto, al fine di proseguire nell'opera di recupero e valorizzazione del nostro patrimonio archivistico. Mi auguro – conclude - che la richiesta sia accolta perchè con le sole risorse di bilancio è molto difficile andare avanti. È di 15 mila euro l’importo richiesto al MIBAC per il tramite della Soprintendenza Archivistica per la Calabria, nell’ambito dei finanziamenti per progetti di ricerca scientifica finalizzati a censimenti, riordinamenti, inventariazioni ed edizione di fonti archivistiche. La restante somma di 15 mila euro, strumentale al progetto, sarà prevista nel predisponendo bilancio 2015.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.