2 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
2 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
9 minuti fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
40 minuti fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
3 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
4 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
4 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
1 ora fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
5 ore fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
3 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura

Corigliano: Celebrata la festa del sacrificio.

1 minuti di lettura
Promuovere il dialogo interreligioso e l’integrazione, superando le differenze culturali e imparando ad approcciarsi con le diverse realtà che entrano a contatto con la nostra comunità. Anche a Corigliano si è celebrata la ĪD AL-AḌḤĀ, la festa del sacrificio commemorata dai fedeli musulmani. All’evento tenutosi martedì scorso, promosso dall’associazione Azzurra presieduto da Antonio Gallina e dalla Caritas diocesana guidata da don Pino Straface ha partecipato, insieme ai minori non accompagnati, anche l’assessore alle politiche per i migranti Marisa Chiurco. “Mi auguro – ha dichiarato quest’ultima – che quella di martedì sia solo l’inizio di una vera integrazione socio-culturale-religiosa per il bene di tutta la comunità e che ci si possa arricchire gli uni con gli altri. Sono stati i ragazzi ospitati presso le strutture cittadine che osservano fedi diverse, cristiana e mussulmana, a chiedere di favorire un momento di preghiera interreligiosa”. Alla festa hanno partecipato i migranti provvisoriamente ospitati a Corigliano e a Rossano, accompagnati da don Straface. Per i musulmani era presente l'Imam Moufakir Driss della Moschea di Villapiana. Erano presenti, tra gli altri, l'operatore Moufakir Abdellah, padre Lorenzo Fortugno della Parrocchia S.Maria ad Nives e Sonia Curatelo presidente dell’Associazione Tendiamo le Mani. L'Imam ha recitato dal Corano la preghiera "Fossilat" in lingua originale e subito dopo don Pino Straface dalla Bibbia ha letto il passo "Il Sacrificio di Isacco", mentre Padre Lorenzo Forrtugno ha commentato il testo letto adeguandolo alla realtà dei ragazzi. (Fonte : La Provincia )
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.