11 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
34 minuti fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
14 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
4 minuti fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanzimento
12 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
13 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
1 ora fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
12 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
14 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
13 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»

Corigliano calcio, occhi puntati sulla Supercoppa

1 minuti di lettura

E' tutto pronto per la triangolare di calcio che determinerà il vincitore della Supercoppa 2017-2018 del comitato regionale Figc- Lnd. Saranno il Bocale e il Corigliano calcio a giocarsi insieme ai padroni di casa la prestigiosa manifestazione ; team che si sono aggiudicati il primo posto (con annesso salto in Eccellenza) nei rispettivi gironi A e B di Promozione calabrese. Il programma prevede la prima sfida proprio tra le vincenti dei due raggruppamenti di Promozione, per cui alle ore 15 scenderanno in campo Corigliano e Bocale. La perdente affronterà subito il Locri, alle 16, mentre la vincente della prima gara giocherà il terzo match ancora contro la compagine locrese alle ore 17. Ogni gara verrà disputata su un solo tempo da 45 minuti, si assegneranno 3 punti per la vittoria e 1 punto per il pareggio.

In caso di parità, ci saranno direttamente anche i calci di rigore, che daranno mezzo punto in più in classifica a chi ne uscirà vincente. La comitiva coriglianese è partita già in giornata per raggiungere Roccella Jonica, sede del ritiro, mentre domani nel primo pomeriggio partirà alla volta di Locri. Tutti a disposizione nell'organico biancoazzurro anche se Accardo non ci sarà, causa un problema ad un ginocchio per cui sarà necessaria la terapia nelle prossime settimane, mentre da valutare le condizioni di Catapano, fermo a causa dell'influenza, così come Piemontese, per via di un risentimento, e il portiere under Caruso alle prese con un infiammazione ad una spalla. Per il resto tutti abili e arruolabili e da gestire nel corso dei due mini match da disputare.

CORIGLIANO CALCIO, NUCARO: POSSIAMO FARE BENE

Sempre domani mattina, al sabato, partirà alla volta di Locri anche il pullman organizzato dagli ultras del gruppo "Skizzati". che, dopo un annata vincente e entusiasmante, vorrà sostenere anche nell'ultima tappa stagionale i propri beniamini. L'obiettivo è naturalmente agguantare l'ennesimo traguardo. Previsti una sessantina di unità al seguito o giù di lì. Locri e Corigliano si sono affrontate, nella stagione 2015- 2016 come rispettive vincitrici dei due gironi di Promozione, nella supercoppa giocata a Sersale e vinta dai catanzaresi. Lo scorso anno vinse il titolo l'Isola Capo Rizzuto. L'ultima volta che una formazione di Promozione conquistò il trofeo della supercoppa era la stagione 2007- 2008 andato alla Palmese.

«Andiamo a giocarci questa Supercoppa consapevoli che possiamo fare bene al cospetto di due grandi avversari come Bocale e Locri – ha riferito in giornata il presidente Mauro Nucaro -. Ho chiesto allo staff e ai giocatori di restare concentrati fino a domani sera. Ci teniamo a fare bella figura e giocarci ogni chance per portare a casa la coppa. Siamo altresì soddisfatti della bella stagione che abbiamo disputato. Così come siamo orgogliosi – ha chiuso Nucaro – di essere presenti a Locri per giocarci le nostre carte in questa prestigiosa competizione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.