1 ora fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
15 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
2 ore fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
40 minuti fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
16 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
10 minuti fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
1 ora fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
2 ore fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”

Corigliano Calabro Fotografia, Peppe Voltarelli al Castello Ducale

1 minuti di lettura

Corigliano Calabro Fotografia, meno due giorni all’inizio dell’evento. Sarà PEPPE VOLTARELLI il protagonista del concerto di chiusura della tredicesima edizione. L’artista si esibirà nel piazzale del Castello Ducale, DOMENICA 19 LUGLIO alle ORE 22,30. Nel programma ideato dal direttore artistico, Gaetano GIANZI, insieme ai responsabili dell’organizzazione Giorgio TRICARICO e Alessia ALBORESI e con la collaborazione dei membri dell’Associazione Corigliano Calabro Fotografia, trova spazio un’offerta culturale molto ampia: workshop, incontri, presentazione di libri e la prestigiosa tappa di Portfolio Italia 2015 che premierà il vincitore con una fotocamera Fujifilm X-A2. Orari e dettagli sugli eventi del festival on line sul sitowww.coriglianofotografia.it. Foto, incontri e mostre racconteranno il mare magnum dell’AGROALIMENTARE all’interno di questa edizione di Corigliano fotografia 2015. Il 18 luglio saranno inaugurate le mostre che resteranno aperte fino al 30 settembre nella splendida cornice del maniero ausonico. Personali di grande valore con la presenza di fotografi come Niccolò Biddau, Francesco Francaviglia e Giuseppe Torcasio. Spazio ai giovani talenti con la collettiva FRESH, YOUNG ITALIAN FOTOGRAPHERS. Peppe VOLTARELLI, artista che chiuderà l’evento, è un cantautore in grado di conquistare il pubblico di festival prestigiosi come AVIGNONE OFF dove si è esibito in uno spettacolo a metà fra musica e teatro. Dal cinema (La vera leggenda di Tony Vilar) al palco del Primo Maggio dove è salito per ben tre volte, Peppe è un artista giramondo: concerti in tutto il mondo in città come Buenos Aires, New York, Portland, Seattle, Los Angeles, Bruxelles, Barcellona, Colonia. Ha composto la colonna sonora per Tatanka, film del regista calabrese Giuseppe GAGLIARDI ispirato a un racconto di Roberto Saviano. ULTIMA NOTTE A MALA STRANA è l’album con cui vince il prestigioso Premio Tenco nel 2010. VOLTARELLI ha il potere di raccontare il Sud con ironia, intelligenza e quel senso dell’assurdo tipico del pensiero meridiano. E anche l’autorevole New York Times, nelle pagine culturali, dedica un articolo al talento del cantautore calabrese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.