2 ore fa:Villapiana, al via i lavori ai sottoservizi del Centro Polivalente “Misasi”
1 ora fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
1 ora fa:Festa della Mandorla ad Amendolara: la "Pizzutella" guarda anche alla cosmetica
3 ore fa:Consiglio regionale, Campana (Avs): «Preoccupati dai franchi tiratori nelle opposizioni»
51 minuti fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
4 ore fa:Morano Calabro arriva in Brasile: al via la missione istituzionale con il sindaco Donadio
3 ore fa:Coldiretti, via libera ai contributi UE: risolto il nodo salva-pascoli in Calabria
21 minuti fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
5 ore fa:L’idrogeno che non c’è. In Basilicata si costruisce il futuro, nella Sibaritide (come sempre) resta solo il rimpianto
2 ore fa:Prefettura di Cosenza, approvato il piano neve 2025-2026 per l'A2 e le strade statali

Corigliano: caduti in mare, una piazza alle famiglie Celi e Curatolo

1 minuti di lettura

Caduti in mare, intitolazione di una piazza alle famiglie CELI e CURATOLO, vittime del tragico incidente avvenuto il 31 dicembre 1974. È a loro e a tutti i cittadini periti in mare in quella notte di 40 anni fa, che la Giunta GERACI, attraverso un’apposita delibera, intende dedicare l’odierna Piazza Fiume di Schiavonea. Della richiesta dell’autorizzazione inviata al Prefetto di Cosenza, da notizia il vicesindaco con delega agli affari istituzionali Francesco Paolo ORANGES. Francesco, Rocco, Nicola, Carlo, Angelo e Cosimo CELI; Francesco Stefano, Luciano, Marino, Giuseppe, Antonio CURATOLO. Nel 40esimo anniversario della tragica scomparsa avvenuta nella notte tra il 30 ed il 31 dicembre 1974, a causa delle fatali condizioni meteorologiche in cui persero la vita i 12 pescatori coriglianesi, l’Esecutivo GERACI, intende onorare la loro memoria con questa iniziativa. L’obiettivo è di far ricordare in futuro l’evento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.