3 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
1 ora fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
19 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
20 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
46 minuti fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
1 ora fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
2 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
2 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento

Corigliano Rossano, 43 castagni e ulivo tra alberi monumentali regionali. Aggiornato l'elenco

1 minuti di lettura
CORIGLIANO ROSSANO  43 piante di castagno e un ulivo secolare siti nel territorio di CORIGLIANO ROSSANO tra gli alberi monumentali della regione Calabria. È quanto ha comunicato la stessa Regione agli uffici comunali. L’elenco è stato aggiornato dopo che l’Ente attraverso il servizio patrimonio boschivo ha trasmesso al dipartimento regionale Ambiente e Territorio 44 schede di segnalazione albero monumentale corredate da documentazione fotografica, nella scorsa estate. Queste sono state valutate positivamente.  Età-dimensioni, forma e portamento, valore ecologico e valore paesaggistico. Sono questi i CRITERI DI MONUMENTALITÀ di un gruppo di 43 piante di CASTAGNO (nome scientifico Castanea Sativa), sito in località FINAITA, nel territorio montano di ROSSANO, con esemplari alti dai 14 ai 28 metri, i cui fusti misurano da 566 a 877 centimetri.  In località FRASSO AMARELLI vi è un ULIVO (nome scientifico Olea Europa) alto 18 metri e largo 670 centimetri che tra i CRITERI DI MONUMENTALITÀ può vantare anche l’architettura vegetale oltre alle stesse caratteristiche dei castagni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.