13 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
13 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
7 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
8 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
11 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
10 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
16 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
15 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»

Corigliano Rossano, 43 castagni e ulivo tra alberi monumentali regionali. Aggiornato l'elenco

1 minuti di lettura
CORIGLIANO ROSSANO  43 piante di castagno e un ulivo secolare siti nel territorio di CORIGLIANO ROSSANO tra gli alberi monumentali della regione Calabria. È quanto ha comunicato la stessa Regione agli uffici comunali. L’elenco è stato aggiornato dopo che l’Ente attraverso il servizio patrimonio boschivo ha trasmesso al dipartimento regionale Ambiente e Territorio 44 schede di segnalazione albero monumentale corredate da documentazione fotografica, nella scorsa estate. Queste sono state valutate positivamente.  Età-dimensioni, forma e portamento, valore ecologico e valore paesaggistico. Sono questi i CRITERI DI MONUMENTALITÀ di un gruppo di 43 piante di CASTAGNO (nome scientifico Castanea Sativa), sito in località FINAITA, nel territorio montano di ROSSANO, con esemplari alti dai 14 ai 28 metri, i cui fusti misurano da 566 a 877 centimetri.  In località FRASSO AMARELLI vi è un ULIVO (nome scientifico Olea Europa) alto 18 metri e largo 670 centimetri che tra i CRITERI DI MONUMENTALITÀ può vantare anche l’architettura vegetale oltre alle stesse caratteristiche dei castagni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.