11 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
12 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
8 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
10 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
11 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
10 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
7 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
7 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
8 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
9 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni

Coppa Calabria, la Lapietra non fa sconti

1 minuti di lettura

di MARTINA FORCINITI

La Lapietra non fa sconti e acciuffa anche la semifinale di andata di Coppa Calabria femminile di serie D, battendo di misura il coriaceo Parco Natura Lorica. Che, seppur protagonista di un primo strappo in avvio di match, cala nel resto dei fondamentali e rovescia la frittata. E in effetti, in un match che si rivela subito vivace, le cosentine costruiscono un primo vantaggio che fa saltare la ricezione bizantina, piazzando il break di due punti che vale la conquista del primo set (25-23). Nel secondo periodo si rovesciano le parti e gli squilli della Lapietra sono affidati a Prokopenko, Diaco e Pignatari, i cui attacchi fanno estremamente male al Lorica (prima 9-3, poi 14-3). Il margine di vantaggio per le rossanesi ormai è molto rassicurante e condurre il parziale in porto è gioco facile (25-14).

Inizia qui un’altra partita, quella del punto a punto in cui la completezza delle bizantine ha la meglio sulla reazione d’orgoglio dei silani. Nel combattuto finale, è infatti la Lapietra a concretizzare l’allungo decisivo: 25-22. Vince l’equilibrio anche nella quarta frazione, con il Lorica che risale la china. E’ però la Lapietra a continuare a dettare i tempi, recitando il ruolo da protagonista fino alla chiusura definitiva del match per 25-21 (Martina Forciniti).

COPPA CALABRIA: LORICA PARCO NATURA - LAPIETRA PALLAVOLO ROSSANO 1-3 (25-23; 14-25; 22-25; 21-25)

Lorica Parco Natura: TuotoC., Cosentini, Bisceglia, Perri, Mastroianni, Calvelli, Senatore, Tuoto M., Vizza,  Gagliardi (L1), Belfiore (L2) Allenatori: Mari e Buccieri

Lapietra Rossano: Domanico, Sapia, Prokopenko, Pignatari, Flotta, Diaco, Abastante, Mazzuca, Iannini, Laurenzano (L) Allenatori: Zangaro e Marciano'

Arbitri: Adornato di Bagnara e Piccione di Rende.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.