21 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
Ieri:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
6 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
20 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
4 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
3 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
23 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
Ieri:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino

Contrada Torricella lancia l'appello: "Alla Regione votiamo gente competente"

1 minuti di lettura
Siamo in contrada Torricella, una delle tante frazioni di Corigliano Rossano che affacciano sulla trafficata s.s. 106. Una contrada che, nel corso degli anni, ha conosciuto incuria e abbandono, in cui vivono degli abitanti fieri che hanno sempre lottato per vedere riconosciuti i loro diritti. Vogliono continuare a farlo anche oggi, a pochi giorni dalla tornata elettorale che decreterà il nuovo Governatore e Consiglio Regionale calabrese. “Negli ultimi anni – fanno sapere dal Comitato cittadino di Torricella – c’è stata una gestione fallimentare e insensibile di chi ha rappresentato il nostro territorio a Catanzaro. La nostra speranza è che la Calabria venga amministrata da persone competenti che facciano funzionare il sistema”. Gli abitanti parlano dei problemi della loro quotidianità: “Partiamo dalla 106 che ha bisogno di essere resa moderna il prima possibile. La nostra frazione – ricordano – è perennemente invasa dalla sporcizia, basti vedere i fossi di scolo, uno dei quali è a pochi metri dalle scuole. Per non parlare delle buche, che in tutto Corigliano Rossano ormai sono una problematica non da poco”. Infine, l’appello: “la nostra speranza è che il prossimo governo calabrese abbia a cuore le sorti della propria terra e che abbia un occhio di riguardo per le periferie, le frazioni e le contrade. Ma per fare tutto ciò è fondamentale che la gente sappia votare i rappresentanti più competenti ed autorevoli”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.