8 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
5 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
4 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
6 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
7 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
5 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
7 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
4 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
3 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
6 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali

Contrada Torricella lancia l'appello: "Alla Regione votiamo gente competente"

1 minuti di lettura
Siamo in contrada Torricella, una delle tante frazioni di Corigliano Rossano che affacciano sulla trafficata s.s. 106. Una contrada che, nel corso degli anni, ha conosciuto incuria e abbandono, in cui vivono degli abitanti fieri che hanno sempre lottato per vedere riconosciuti i loro diritti. Vogliono continuare a farlo anche oggi, a pochi giorni dalla tornata elettorale che decreterà il nuovo Governatore e Consiglio Regionale calabrese. “Negli ultimi anni – fanno sapere dal Comitato cittadino di Torricella – c’è stata una gestione fallimentare e insensibile di chi ha rappresentato il nostro territorio a Catanzaro. La nostra speranza è che la Calabria venga amministrata da persone competenti che facciano funzionare il sistema”. Gli abitanti parlano dei problemi della loro quotidianità: “Partiamo dalla 106 che ha bisogno di essere resa moderna il prima possibile. La nostra frazione – ricordano – è perennemente invasa dalla sporcizia, basti vedere i fossi di scolo, uno dei quali è a pochi metri dalle scuole. Per non parlare delle buche, che in tutto Corigliano Rossano ormai sono una problematica non da poco”. Infine, l’appello: “la nostra speranza è che il prossimo governo calabrese abbia a cuore le sorti della propria terra e che abbia un occhio di riguardo per le periferie, le frazioni e le contrade. Ma per fare tutto ciò è fondamentale che la gente sappia votare i rappresentanti più competenti ed autorevoli”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.