2 ore fa:Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili
4 ore fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
52 minuti fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
1 ora fa:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini
2 ore fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika
3 ore fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
5 ore fa:Un milione di grazie: la VI stagione dell'Eco in Diretta chiude con numeri da record
4 ore fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
1 ora fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
22 minuti fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»

Consiglio comunale a Corigliano Rossano, Stasi: Conferenza su sanità passaggio storico, la nostra città protagonista | DIRETTA TESTUALE

1 minuti di lettura

All'odg anche due variazioni di bilancio sull'impegno di spesa per gli assistenti ad personam e per la segnaletica stradale

C'è anche la crisi nera del settore agrumicolo fra i punti all'ordine del giorno del consiglio comunale di Corigliano Rossano in corso nella Sala Consiliare di Piazza SS.Anargiri. In primo piano c'è la presentazione da parte del sindaco Flavio Stasi delle linee programmatiche del suo mandato. In seconda battuta si discute di impegno di spesa per gli assistenti ad personam e per la segnaletica stradale, i servizi a cui fanno capo le due variazioni di bilancio oggetto di discussione dell'assise odierna. C'è spazio anche per un dibattito sull’Autonomia differenziata delle Regioni (punto 6) subito prima di entrare nel merito dell'emergenza agrumicola (punto 7); legata al drastico calo produttivo ed alla necessità di diversificare i prodotti affrontando le emergenze di breve periodo e le sfide di medio/lungo. ORE 18:46 Il sindaco Flavio Stasi esordisce con una notizia positiva ed una negativa. "Ieri si è parlato dell'emergenza rifiuti e se non si trova una soluzione entro domani mattina, considerate le condizioni in cui versano gli impianti, saremo in emergenza. Questa diventa una questione di ordine pubblico. Sarà mia cura aggiornare consiglio e cittadinanza sul tema. La Regione non si fa carico della spesa, che quindi  tocca solo ai Comuni. Era una bolla e adesso rischia di scoppiare. La verità è che si sta provando ad arrivare alla fine dell'anno sperando che la Regione sopraggiunga e non lasci tutto in mano ai Comuni. La notizia positiva riguarda invece la Sanità. La conferenza tenutasi ieri a Cosenza è risultata una seduta valida, dove tutti i colleghi hanno sottoscritto la storicità dell'evento. Si è deliberato un incontro con il ministro Speranza per il superamento del Decreto calabria e del commissariamento e si è chiesto inoltre lo sblocco del reclutamento. Questo è un passaggio storico che ha visto la nostra città protagonista". ORE 18:47 Il consigliere comunale Mingrone chiede l'inversione dei punti all'odg 3 (Linee programmatiche) e 6 (Autonomia differenziata), inversione votata e approvata all'unanimità. Dopo un excursus approfondito da parte dello stesso Mingrone sull'autonomia differenziata, al quale si è detto contrario, la presidente del consiglio Marinella Grillo legge una mozione sul tema avanzata dal gruppo consiliare Cassano Pulita. ORE 19:13 Osservazioni e qualche proposta di modifica alla mozione del consigliere Baffa.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.