16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
25 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
48 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Confindustria Cosenza. Prossimo un protocollo d'intesa contro molestia e violenza nei luoghi di lavoro

1 minuti di lettura
Venerdì 29 aprile alle ore 16,00 nella sede di Confindustria Cosenza si svolgerà un' importante iniziativa, in cui  Unindustria Calabria, le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil, la Regione Calabria, Anci Calabria e l'Unione Province Italiane per la Calabria sottoscriveranno un Protocollo d'Intesa sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro. L'intesa recepisce un protocollo stipulato da Confindustria e Cgil, Cisl Uil ad inizio 2016, in attuazione dell'accordo tra le parti sociali europee, volto a contrastare ogni atto o comportamento che si configuri come molestia, umiliazione o violenza nei luoghi di lavoro. Di tali fenomeni, purtroppo in crescita negli ultimi anni, sono vittime in prevalenza i soggetti più deboli e le donne.Firmeranno il protocollo il Presidente di Unindustria Natale Mazzuca, i Segretari generali confederali Michele Gravano per la Cgil, Paolo Tramonti per la Cisl, Santo Biondo per la Uil, l'Assessore regionale al Lavoro e Sviluppo Economico Federica Roccisano, il presidente di Anci Calabria Peppino Vallone, il presidente dell'UPI Enzo Bruno. "Nell’ambito delle rispettive funzioni e delle finalità istituzionali assegnate e riconosciute - anticipano i rappresentanti delle parti firmatarie dell'intesa - anche con il coinvolgimento di ulteriori strutture ed associazioni qualificate, daremo vita ad iniziative volte a diffondere una corretta informazione sul tema delle molestie nei luoghi di lavoro ed a favorire, con ogni strumento possibile, l’emersione e la denuncia dei comportamenti molesti o degli episodi di violenza. Sarà nostra premura fare in modo che si possa garantire assistenza, sia dal punto di vista psicologico che dal punto di vista legale, alle vittime di comportamenti deplorevoli". L'evento si arricchisce della testimonianza del giornalista e scrittore Arcangelo Badolati che, partendo dal suo ultimo    libro"#Iodamorenonmuoio", edito da Pellegrini, affronterà il tema della violenza da più angolazioni. Una lettura di brani sarà curata da Federica Montanelli.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.