Quando sopra ogni altra cosa vince la creatività dei bambini, c’è da esser certi che l’educazione e l’istruzione conquistino un sapore ancor più dolce. È il potere della fantasia che, se solleticata e lasciata correre a perdifiato, trascina piccoli e grandi in un indimenticabile viaggio di scoperta. Ed è proprio mescolando fra loro curiosità e tempere, cultura, pensieri e memoria storica che gli alunni delle classi III A e IV B del plesso della
scuola primaria S. Domenico dell'Istituto Comprensivo Rossano 1 si sono aggiudicati - lo scorso 19 marzo - il primo posto assoluto del concorso promosso dal management dell’
Acquapark Odissea 2000 in partnership con l’
Associazione Ruskìa. In una effervescente e traboccante Sala rossa di Palazzo San Bernardino, si è respirata a pieni polmoni la più bella ricchezza di emozioni ed entusiasmi che una platea potesse offrire. Una vivace cerimonia per i piccoli durante la quale gli occhi dei presenti non potevano non viaggiare fra i colori di “un equilibrato percorso acquatico che si snoda tra monumenti storici, atti a valorizzare la Città di Rossano, trasformandoli in attrazioni per i futuri turisti”. Questa parte della motivazione con cui si è voluta premiare la sensibilità degli alunni di San Domenico che, sbaragliando la concorrenza di ben 184 altri elaborati, si sono aggiudicati un fondo spesa per la scuola di 1500 euro e l’ingresso gratuito all’AcquaPark, insieme alle loro famiglie. Non poteva esserci miglior gratificazione, per bambini e insegnanti, all’impegno e alla voglia di fare spesi per un’iniziativa resa possibile grazie all’intraprendenza e allo spirito imprenditoriale dell’avvocato
Milena Marino e allo spirito di valorizzazione del territorio che da sempre muove le proposte dell’Associazione Ruskìa. Eccoli qui, allora, i risultati concreti di quella dolce mistura a cui stretta collaborazione, professionalità degli insegnanti e sensibilità del dirigente
Franco Antonio Pistoia – sempre pronto ad accogliere questo tipo di iniziative - possono dar vita.