7 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
4 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
19 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
49 minuti fa:Più razzisti dei "razzisti"
6 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
7 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
8 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
6 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
5 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
8 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose

Comune di Corigliano-Rossano: dopo 40 anni la signora Cozza va in pensione

1 minuti di lettura
23 aprile 1980 – 1° giugno 2020, dopo 40 anni va in pensione la signora Carmelina Cozza, indiscusso ed apprezzato punto di riferimento del servizio di ragioneria dell’ex comune di Rossano. Cordiale, solare, naturalmente predisposta all’ascolto e sempre disponibile, per la signora Cozza i colleghi di vecchia data e quelli che solo di recente hanno condiviso spazi e stanze della sede comunale di Piazza Santi Anargiri, hanno organizzato un momento simbolico, in misura ristretta e tra soli dipendenti (causa Covid), per augurarle un buon e meritato riposo. La festa vera e propria, con amici, parenti e colleghi, una volta superata l’emergenza – hanno detto gli intervenuti – dovrà essere commisurata al lavoro, alla competenza e alla professionalità che Carmelina ha sempre saputo garantire in questi anni. Dall’avvento dei personal computer, agli adeguamenti normativi, dall’abbandono della carta alla trasposizione degli atti in digitale. Carmelina Cozza è stata testimone di tutte le stagioni politiche ed amministrative che in 40 anni si sono avvicendate, a partire dal mandato dell’allora sindaco Natalino Pirillo che firmò il decreto di sua assunzione nell’ente. Con un tratto distintivo che le è sempre stato riconosciuto e che l’ha fatta apprezzare da tutti gli esecutivi e le compagini burocratiche che si sono succedute: il suo equilibrio, la sua capacità di problem solving e soprattutto il suo sorriso, senza se e senza ma. Coniugata dal 1976, 3 figli e 2 nipotini, a soli 3 giorni dall’entrata in quiescenza, la Cozza si dice pronta ad affrontare nuovi progetti che riguardano la famiglia e la casa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.