7 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
9 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
10 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
6 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
7 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
10 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
11 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
9 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
8 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
11 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni

Comune di Corigliano: il 10 cittadinanza benemerita all'Avv. Prof. Gianzi

1 minuti di lettura
Corigliano. Il 10 gennaio l'Avv. Prof. Giuseppe Gianzi sarà insignito della cittadinanza benemerita. “É il tributo ad un illustre figlio della nostra Corigliano. É il giusto riconoscimento a chi, con le sue alte doti umane, professionali e accademiche, ha reso grande la nostra terra. Il premio alla onestà e alla integrità morale, in uno alla semplicità dei costumi. Che incarnano i valori propri della nostra gente…”. É con queste parole che il Primo Cittadino motiva la sua richiesta - in piena condivisione della segnalazione avanzata dal Vice Sindaco avv. Oranges – di convocazione di Assise Civica Straordinaria perché conferisca all’avv. prof. Giuseppe Gianzi, l’alta onorificenza della Cittadinanza Benemerita. “Ho fatto mie le considerazioni del mio Vice perché le ho ritenute pienamente rispondenti alla verità. Giuseppe Gianzi è nato a Corigliano 85 anni fa. Di intelligenza fuori dal comune, studioso profondo, uomo buono, semplice e modesto, lascia la sua città ad appena 17 anni e si reca a Roma dove si laurea a pieni voti e con lode e dove inizia ad esercitare l’attività forense.
COMUNE DI CORIGLIANO, UN'ATTIVITÀ COSTELLATA DI SUCCESSI 
Un’attività costellata di successi professionali e non solo, quella dell'Avv. Prof. Giuseppe Gianzi. Diviene anche Ordinario di Diritto e Procedura Penale a “La Sapienza”, in quell’Ateneo che lo vide, poco più che ventenne, tra i più giovani laureati d’Italia. Con una coriglianesità mai dimenticata, si impone e si accredita alla universale considerazione, riscuotendo, prima che il plauso alla sua bravura, la stima, l’affetto e il rispetto di Magistrati, Colleghi, cittadini comuni. Oratore forbito, diviene maestro e guida di intere generazioni di studenti e giovani avvocati, con il suo linguaggio semplice ma autorevole e schietto, proprio di chi, a capo chino, non diviene mai altero e arrogante ma, testimoniando la semplicità del popolo ausonico, si offre quale fonte limpida a cui abbeverarsi. Simbolo e testimone di tanti figli della nostra Corigliano che, “emigrati” altrove, non hanno dimenticato le origini ma, in nome di quelle origini, hanno reso gloria e vanto al paese che diede loro i natali”. Il Presidente del Consiglio Comunale, avv. Pasquale Magno, in accoglimento della richiesta del Sindaco, ha convocato, in seduta straordinaria pubblica, il Civico Consesso per il giorno 10 febbraio 2018 alle ore 10.30 nel Salone degli Specchi del Castello Ducale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.