5 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
6 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
4 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
3 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
3 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
4 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
7 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
2 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
6 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
5 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend

Comitato "Acqua per tutti": «Stagione estiva e carenza idrica, proporremo un piano di intervento»

1 minuti di lettura

Chiesto l’accesso agli atti per aiutare il comune a limitare i disagi

«La stagione estiva 2020 entra nel vivo, e lo spettro della carenza idrica aleggia sulla città di Corigliano-Rossano. Segnalazioni di cittadini e comunicati stampa istituzionali sono in questi giorni avvisaglie del riproporsi della problematica in uno dei momenti più critici, con un lockdown alle spalle e una stagione turistica da costruire. Questa mattina il Comitato Acqua per Tutti Rossano ha richiesto formalmente al Comune l’accesso agli atti, alle piantine e alle mappe del sistema idrico locale con lo scopo di elaborare, grazie all’ausilio di tecnici che si sono messi a disposizione della collettività, un piano di intervento che possa essere di supporto all’azione amministrativa in un’ottica di lotta alla carenza idrica e di nomalizzazione del sistema.

Il diritto all’acqua, la cui violazione abbiamo denunciato nel 2018 alla Procura della Repubblica di Castrovillari forti del supporto di un migliaio di cittadini che ci hanno sostenuto con una raccolta firme, deve essere garantito. Il nostro Comitato ha chiesto già dallo scorso anno la creazione di una consulta dei Beni Comuni a Corigliano-Rossano, e ha chiesto di essere audita dalla commissione Statuto affinché il diritto all’acqua pubblica sia uno dei pilastri su cui nasce la nuova città di Corigliano-Rossano. Nel frattempo siamo pronti a lavorare su un piano tecnico e a donarlo alla città, perché riteniamo che il compito dell’associazionismo debba essere non la mera protesta ma portare avanti azioni concrete».

Comitato Acqua per Tutti Rossano

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.