16 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
15 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
13 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
16 minuti fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
16 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
17 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
18 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
15 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
19 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
19 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»

Civita: a fuoco articolato sulla provinciale

1 minuti di lettura
Un autoarticolato prende fuoco mentre percorre i tornanti della ex Strada Statale 105, oggi Strada Provinciale 263 che, partendo dalla S.S. 106 e attraversando il territorio di Francavilla Marittima e di Civita, conduce a Castrovillari: illeso il conducente che, verificata la fuoriuscita di fumo dal vano-motore, ha fatto appena in tempo a mettersi in salvo scendendo dalla cabina del mezzo e chiamando in soccorso i Vigili del Fuoco. Nell’incendio, verificatosi ieri mattina intorno alle otto, nonostante l’intervento dei Pompieri di Castrovillari, l’autoarticolato, carico di materiale inerte destinato al Cementificio di Castrovillari, è stato avvolto improvvisamente dalle fiamme che hanno completamente distrutto la cabina, le gomme anteriori e il vano motore da cui si è sprigionato l’incendio che sarebbe stato causato dal surriscaldamento del motore provocato dal carico pesante e dal ripido andamento della strada. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco di Castrovillari che hanno domato le fiamme e impedito che il fuoco attingesse il serbatoio del carburante ed hanno messo in sicurezza il mezzo e la folta vegetazione circostante, sono giunti in pochi minuti i Carabinieri della Stazione di Francavilla Marittima alla guida del Maresciallo Leonardo De Leo che hanno provveduto prima a sospendere e poi a disciplinare il traffico che è ripreso dopo un paio d’ore di interruzione. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.