12 ore fa:Colto da infarto, manca l'anestesista al Chidichimo e l'uomo muore
9 ore fa:Pendolari della ferrovia jonica: «Siamo completamente abbandonati»
7 ore fa:VOLLEY - La Caffè San Vincenzo torna a vincere e asfalta la Italsoft di Gioia Tauro
8 ore fa:A Lauropoli fervono i preparativi per la cinquantesima edizione del Carnevale
9 ore fa:Incidente in Basilicata: muore una donna di Laino Borgo
16 ore fa:Disposti i domiciliari per due giovani di Cassano accusati di aggressione ai danni di due extracomunitari
12 ore fa:Noè: «Fondamentale rimanere vigili sui diritti acquisiti il 10 dicembre del 1948»
10 ore fa:Presentata a Castrovillari la mostra "Sub tutela Dei" dedicata al Beato Livatino
13 ore fa:Stasera, nel centro storico bizantino, la presentazione del libro di Pasquale Caruso
15 ore fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese protagonista nell’impresa dei Mille

Città della Musica: 7 aprile, Centro Studi Musicali Verdi, la pianista Ingrid Carbone

1 minuti di lettura

Città della Musica.Appuntamento da segnare in agenda per  sabato 07 aprile ore 19:00, presso la sala concerti del Centro Studi Musicali G. Verdi in via Corrado Alvaro nel ex municipio di Rossano. Andrà in opera il concerto per pianoforte della bravissima pianista Ingrid Carbone. Che ritorna alla Città della Musica per deliziare il caloroso e cospicuo pubblico sulle note del M. Franz Liszt. Ritornano, dopo la breve sosta pasquale, gli appuntamenti concertistici de La Città della Musica giunta alla tredicesima edizione. Un ultimo filotto di concerti per tutti i sabati di aprile e maggio.

La rassegna musicale “La Città della Musica” è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano. In collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, con la partnership del Lions Club Rossano-Sybaris. Gruppo donatori Sangue “FRATRES” Rossano Francesca Zicarelli O.n.l.u.s., l’associazione White Castle, l’azienda agricola Gallo, il ristorante pizzeria Le Macine, il Centro Ottico Pugliese, la Mondadori Bookstore Rossano, il periodico “La Voce”, Unipol Sai, Kairos, Cmp.

LA PIANISTA INGRID CARBONE A LA CITTÀ DELLA MUSICA

“La potenza del programma musicale si è esplicata in tutta la sua portata grazie ad una esecutrice di rara capacità: Ingrid Carbone. L’artista non ha solamente eseguito degli spartiti. Ma è riuscita svuotarsi del suo ego per riempirsi della passione e del trasporto contenuti nelle pagine di Schubert e Liszt. Per poi riversarlo su degli ascoltatori incantati.” (Francesco Bianchi per Quinteparallele, 2017).

Premiata al concorso mondiale IBLA Grand Prize nel 2015, nel 2016 e nel 2017, in tutte le occasioni viene segnalata dalla New York IBLA Foundation tra “gli artisti che meritano l’attenzione del pubblico internazionale in quanto espressione di grande talento e professionalità”, attribuendole uno “standard di eccellenza assoluta”. In aggiunta, nel 2016 la New York IBLA Foundation le conferisce la Scarlatti Special Mention e nel 2017 la Piano Special Mention. Nel 2015 vince anche il Primo Premio al Concorso Musicale Internazionale “Erik Satie” di Lecce e il Secondo Premio al Concorso Pianistico Internazionale “Città di Rocchetta”.

 Ingrid Carbone ha da poco firmato un contratto con la prestigiosa agenzia Xenia Evangelista communications, management in music & arts, con sede a Monaco, che la rappresenterà in Europa e nel resto del mondo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.