17 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
12 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
16 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
15 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
17 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
14 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
15 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
16 minuti fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea

Cicogna finisce in canale a Sibari, salvata

1 minuti di lettura
Una cicogna investita da un'automobile a Sibari, ferita ad un'ala e finita in un canale, è stata recuperata e messa in salvo dai vigili del fuoco del distaccamento di Trebisacce. La strada in cui l'animale è stato investito è quella che costeggia il villaggio turistico della frazione Marina.
LA CICOGNA ERA STATA INVESTITA, SUL POSTO VIGILI DEL FUOCO E GUARDIE ZOOFILE
L'allarme è stato lanciato da alcuni testimoni. Sul posto, in breve tempo, sono arrivati i vigili del fuoco insieme ad alcune guardie zoofile. Con loro anche il referente della Lipu per la zona della Sibaritide, Salvatore Golia, ed un veterinario. I vigili del fuoco hanno provveduto a recuperare la cicogna, che è stata recuperata e portata nello studio del veterinario, dove le è stata riscontrata la lesione di un tendine dell'ala destra. Secondo quanto è stato stabilito, prima di essere affidata al centro Cras di Rende, sarà sottoposta ad intervento chirurgico.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.