4 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
26 minuti fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
4 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
2 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
4 ore fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
2 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
3 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
46 minuti fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
1 ora fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
1 ora fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica

Cicogna finisce in canale a Sibari, salvata

1 minuti di lettura
Una cicogna investita da un'automobile a Sibari, ferita ad un'ala e finita in un canale, è stata recuperata e messa in salvo dai vigili del fuoco del distaccamento di Trebisacce. La strada in cui l'animale è stato investito è quella che costeggia il villaggio turistico della frazione Marina.
LA CICOGNA ERA STATA INVESTITA, SUL POSTO VIGILI DEL FUOCO E GUARDIE ZOOFILE
L'allarme è stato lanciato da alcuni testimoni. Sul posto, in breve tempo, sono arrivati i vigili del fuoco insieme ad alcune guardie zoofile. Con loro anche il referente della Lipu per la zona della Sibaritide, Salvatore Golia, ed un veterinario. I vigili del fuoco hanno provveduto a recuperare la cicogna, che è stata recuperata e portata nello studio del veterinario, dove le è stata riscontrata la lesione di un tendine dell'ala destra. Secondo quanto è stato stabilito, prima di essere affidata al centro Cras di Rende, sarà sottoposta ad intervento chirurgico.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.