52 minuti fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
13 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
15 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
13 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
22 minuti fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
11 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
11 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
14 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
12 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
12 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»

Cgil, Cisl e Uil Calabria scrivono ai Sindaci sull’emergenza sanità

2 minuti di lettura

La missiva è stata firmata da Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo. L’invito è a partecipare alla manifestazione di mercoledì 8 luglio

La manifestazione sull’emergenza nel sistema sanitario calabrese organizzata per mercoledì 8 luglio, davanti alla Cittadella regionale di Germaneto (ore 10.00-12.00), da Cgil, Cisl e Uil Calabria insieme alle categorie della Sanità e dei Pensionati, è stata annunciata con una lettera a tutti i Sindaci della regione dai Segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo. «La drammatica situazione in cui versa il sistema sanitario della nostra regione ha da tempo superato il livello di guardia – scrivono Sposato, Russo e Biondo ai Primi Cittadini – e l’emergenza causata dalla pandemia dovuta al contagio da Covid-19 ha messo definitivamente a nudo un contesto che necessita di una riorganizzazione generale della rete della medicina territoriale e degli ospedali sul piano delle strutture, delle attrezzature, della dotazione di personale, perché il fondamentale diritto alla salute, costituzionalmente garantito, non sia per i calabresi solo una formale enunciazione di principio. Ai danni e ai disagi derivanti per le persone e per le famiglie dall’impossibilità di fruire dei LEA in modo adeguato e omogeneo in tutte le aree della Calabria – proseguono i Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil nella lettera ai Sindaci –, si unisce ora la beffa di un aumento dell’Irpef e dell’Irap a causa del mancato raggiungimento degli obiettivi previsti dal Piano di rientro dal deficit sanitario per il 2019! Questo il risultato assurdo e paradossale di dieci anni di inconcludente commissariamento della Sanità regionale che, invece di migliorare la situazione, ha contribuito per la sua parte a far sì che negli ultimi vent’anni, solo per citare un dato, siano stati investiti in nuove dotazioni sanitarie 16 euro all’anno per ogni calabrese a fronte di 84 per ogni emiliano. È urgente, dunque, una mobilitazione generale delle persone e delle coscienze che metta in primo piano, con assoluta fermezza, la questione del diritto alla salute, perché non si tratta più di mettere toppe su un tessuto ormai troppo lacerato, ma di tessere una stoffa nuova». Nella lettera, i Segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil annunciano, quindi, la manifestazione dell’8 luglio, volendo «condividere l’iniziativa e lo spirito che la anima con i Sindaci, massime Autorità sanitarie sui territori comunali, invitandoli ad aderire e a partecipare, perché è il momento di unire le forze per una battaglia di difesa e riaffermazione di diritti fondamentali. Si profila, infatti, la possibilità di utilizzare risorse importanti da investire in maniera strategica, efficace e risolutiva – concludono Sposato, Russo e Biondo –, secondo una pianificazione frutto di un confronto che coinvolga in modo significativo istituzioni e parti sociali, da non lasciare nelle mani di burocrati che programmano in maniera ragionieristica». Come già comunicato, la piattaforma della manifestazione dell’8 luglio, che avrà come tema generale “Emergenza Sanità Calabria, dal Piano di rientro al Piano di rilancio. Per il diritto alla salute oggi negato e la valorizzazione delle professionalità del personale sanitario”, sarà illustrata in maniera analitica nella conferenza stampa che i Segretari generali, con i Segretari della categorie coinvolte, terranno lunedì 6 luglio, alle ore 10.00, nelle sale dell’Hotel Lamezia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.