7 ore fa:Stanno per concludersi i lavori del murales di Héctor "Mono" Carrasco 
2 ore fa:«La comunità non può augurarsi il terzo commissariamento. Chi gioca sulla pelle dei cittadini boccia se stesso»
7 ore fa:Il Circolo Legambiente di Co-Ro rinnova il direttivo: nominate vicepresidente e tesoriera
5 ore fa:Stasi non ci sta al "collettamento spezzatino". Ecco come può "saltare" il Nuovo Ospedale
2 ore fa:Al via la seconda tappa del Concorso Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano Rossano”
3 ore fa:Rapani condanna l'aggressione della Comandante del Carcere di Co-ro da parte di un detenuto
6 ore fa:Il messaggio di Patìr 2025: «Iniziamo a raccontare insieme i nostri patrimoni»
8 ore fa:Inaugurata al liceo di Cariati-Mirto un'aula-laboratorio dedicata alla memoria della docente Ferraro
3 ore fa:Terremoto politico a Mandatoriccio: sfiduciato il sindaco Grispino
4 ore fa:Joaquin Bertucci: il delantero del destino

Cerchiara, sorpresi nel Parco mentre cacciavano

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Sono stati sorpresi nel Comune di Plataci (cs) nel Parco Nazionale del Pollino mentre praticavano attività venatoria ed avevano già abbattuto alcune Beccacce. Per due cacciatori, G.C. 32 anni di Cassano Jonio e L.C. 48 anni di Vicenza sono scattati gli arresti per furto aggravato ai danni dello Stato e denunciati per introduzione di armi e munizioni in area protetta e Zona a Protezione Speciale e bracconaggio. Successivamente rimessi in libertà ai sensi dell'art. 121. I due uomini, legati da vincolo di parentela, sono stati sorpresi, al termine di una accurata attività di osservazione, controllo e pedinamento da parte degli uomini del Comando Stazione del Corpo Forestale di Cerchiara di Calabria dipendente dal Coordinamento Territoriale per l'Ambiente CTA del Pollino in località Giannantonio -Manca di Ilice del comune di Plataci (cs), zona questa ricadente nel perimetro dellarea protetta calabro-lucana . I due uomini a bordo di una autovettura si sono inoltrati , muniti di fucile e cani da caccia, nel bosco, in una zona nota per la migrazione di uccelli come la Beccaccia. Gli stessi erano muniti anche di telecamera con cui venivano riprese le attività cinofile (ferma e cerca) dei cani in loro possesso sulle Beccacce. Bloccati dagli uomini della Forestale di Cerchiara che da tempo monitoravano tale zona gli sono stati sequestrati i due fucili calibro 12 e il munizionamento in loro possesso oltre alla selvaggina da poco abbattuta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.