9 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
10 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
6 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
4 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
2 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
10 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
4 minuti fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
8 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
44 minuti fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
3 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione

Celestino Tessuti incanta Taormina

1 minuti di lettura

L'azienda Celestino Tessuti continua a fare incetta di premi. Una circostanza sintomatica dell'innegabile connubio di qualità, identità e tradizione che è diventato sinonimo di prestigio sui più importanti palcoscenici mondani italiani. Alla portavoce della storica azienda tessile, Caterina Celestino, è stato conferito ieri, domenica 16, il Premio Taormina Gold 2017. Nella splendida cornice della città siciliana, quest'ultimo riconoscimento corona la sensibile attenzione tributata dall'azienda. Che nei giorni scorsi è stata destinataria anche del Premio Donna Natura Impresa per la categoria Impresa.

CELESTINO TESSUTI PREMIATA PER AVER FATTO DI UNA TRADIZIONE UNA VERA ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY.

Sono, queste, le parole che motivano e danno il senso del riconoscimento. Gli abiti realizzati dal noto stilista cosentino Claudio Greco per l’azienda Celestino hanno sfilato sulla passerella di Piazza IV Aprile. Insieme agli abiti della maison Emilio Pucci, le creazioni del maestro orafo crotonese Gerardo Sacco e gli abiti da sposa e cerimonia dello stilista Gianni Molaro. Insieme alla Celestino che indossava un abito dalle nuance dorate, anche questo firmato da Greco , sono statti premiati, tra gli altri, anche l’attrice Debora Caprioglio; l’amministratore delegato del Gruppo ITEM Salvo La Mantia; Carmelo Privitera, Presidente della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM) e Direttore Unità Operativa Complessa di Radiologia Ospedaliera Vittorio Emanuele. L’evento è stato condotto dagli attori Patrizia Pellegrino Stefano Masciarelli.

Protagonista nei mesi scorsi della presentazione di successo a Palazzo Ferrajoli a ROMA, con le apprezzate collezioni Home, Summer e Haute Couture, la portavoce della casa della cicogna bianca (brand della Celestino Tessuti) ha colto l’occasione per annunciare, dal sipario d’eccezione di Taormina la ripresa e realizzazione, tra i prossimi disegni in trama destinati ad impreziosire i propri capi, di un simbolo della Sicilia. Ispirato al senso, al fascino ed all’importanza di quella che fu la koiné culturale dell'intera Magna Graecia. Rappresentato nella speciale serata di ieri dal Toro Cozzante dell’antica Sybaris.   

 UN NUOVO SIMBOLO ANDRA' AD ARRICCHIRE LA SERIE DI DISEGNI MADE IN CELESTINO

La nuova riproduzione andrà ad arricchire la serie di disegni, frutto di un’accurata ricerca tra storia ed identità, che impreziosiranno le trame dei tessuti CELESTINO insieme al Kritès (l’immagine del giudice bizantino), alla Spiga (tra le simbologie presenti nella tessitura tradizionale) alla Cicogna bianca, icona mitologica e filosofica divenuta logo inconfondibile dell’Azienda.

[gallery link="file" columns="4" ids="53251,53252,53253,53254,53250"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.