1 ora fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
5 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
20 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
2 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
4 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
3 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
2 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
3 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»

A Castrovillari un flash mob di solidarietà promosso da Fratelli d'Italia

1 minuti di lettura
Ieri pomeriggio, militanti e simpatizzanti  di Fratelli d’Italia del circolo “Vincenzo Gangale” e una parte di Forza Italia,  che ha aderito all’iniziativa, si sono ritrovati davanti al ristorante pizzeria “L’Antico Torchio” di Castrovillari per  dar vita al “flash mob” di solidarietà  facendo sentire la propria vicinanza a Raffaele Giudicissi, AnnaMaria Lo Prete e Salvatore Lavia titolari del locale che per ben due volte è stato preso di mira da un uomo, oggi consegnato alla giustizia che ha scatenato panico tra la cittadinanza e violato la tranquillità della famiglia. L’evento è stato organizzato da FdI a poche ore dalla cattura del quarantenne,  ad opera dei Carabinieri  agli ordini del Maggiore Giovanni Caruso che già avevano sotto osservazione l’uomo, trovato in casa con un vero e proprio arsenale di armi e coinvolto, sembrerebbe, anche in un altro episodio avvenuto pochi giorni fa sempre a Castrovillari, quando un panettiere di Morano è stato aggredito con una bomboletta spray urticante. «Una famiglia quella dei Giudicissi - ha sottolineato il commissario di FdI, Giuseppe Abbenante -  onesta e laboriosa che certo non meritava quello che è successo. La bontà della famiglia, la gentilezza, è stata subito ricambiata dall’affetto di tanti castrovillaresi che appena è stato lanciato dai social l’appuntamento ha subito risposto “SI”. Senza paura ma con la voglia di essere vicino a questa attività e a tutti coloro che vi  lavorano. Castrovillari è sempre stata una città che ha non ha voluto mai avere a che fare con la criminalità di qualsiasi tipo». «Nessuno può sporcare la dignità altrui» continua Abbenante che poi ringrazia le forze dell’ordine che «in breve tempo sono riusciti a risolvere  il caso e l’incoraggiamento  ai titolari  ad andare avanti che da poco avevano ripreso l’attività dopo lo stop imposto dal coronavirus e che tra tanti sacrifici, in questo momento storico, erano ripartiti». «Noi - ha concluso Abbenante - vi staremo vicini non solo come partito ma anche come cittadini, dal momento che crediamo che questa città che, sta vivendo un periodo molto buio, riesca a risollevarsi».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.