1 ora fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
17 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
17 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
16 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
14 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
7 minuti fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
15 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
16 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
15 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
37 minuti fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»

A Castrovillari una strada dedicata al ciclista Gino Bartali

1 minuti di lettura
Il Comune di Castrovillari ha deciso di intitolare due strade del suo territorio ad Emanuela Loi e a Gino Bartali. La Loi fu la prima agende donna della Polizia a morire nel mentre era in servizio assieme al giudice Paolo Borsellino a via D’Amelio il 19 luglio 1992. Alla stessa le fu conferita una medaglia d’oro al valor civile per il coraggio dimostrato in servizio. La seconda via, invece, porterà il nome dell’indimenticabile ed epico campione di ciclismo Gino Bartali. Si tratta uno dei più vincenti atleti di questa disciplina, avendo vinto tre Giri d’Italia e due Tour de France a cavallo degli anni ’30 e ’40. Celebri furono le sue infinite sfide con l’avversario di sempre Fausto Coppi. È bene ricordare come Gino Bartali fu dichiarato (i non-ebrei che hanno agito in modo eroico a rischio della propria vita e senza interesse personale per salvare anche un solo ebreo dal genocidio nazista della Shoah) per la sua opera durante l’occupazione nazi-fascista in Italia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.