10 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
13 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
12 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
13 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
11 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
9 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
12 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
11 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
10 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
9 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»

Castrovillari: a Peppe Voltarelli la terza edizione “Premio d’Autore”

1 minuti di lettura
Al cantautore ed attore Peppe Voltarelli, indimenticabile voce della famosa band “Il Parto delle Nuvole Pesanti” e appassionato delle sue Radici nonché dei componimenti che suscitano, la sera di giovedì 3 settembre verrà consegnato, nella corte del Castello Aragonese, in occasione della terza edizione, il “Premio Castrovillari d’Autore. Questi si esibirà, dalle ore 21,30, in un concerto acustico il cui ingresso è gratuito, ma rispettoso delle regole di sicurezza che pretende il periodo di pandemia. La manifestazione, anch’essa sostenuta dal Comune come i quattro “salotti culturali” accompagnati dall’artista-musicista Sasà Calabrese (con autorevoli interventi) volti alla guida all’ascolto proprio della canzone d’autore e per preparare al “premio”, fa parte dell’evento itinerante " Aspettando il Peperoncino Jazz Festival ". “La serata” nel capoluogo del Pollino, che prevede anche altri ospiti, culmine di un percorso espressivo dedicato, desidera affermare come l’appartenenza da cantare è implicita nella sensibilità dei cantautori che hanno scritto pagine indelebili della musica nostrana. Un piacere per gli amanti della poesia in musica…, musa di canzoni splendide, di valore, solari, ma anche introspettive, sperimentali e, soprattutto, semplici, perché puntano dritte al Cuore, provocando l’ “Io”. Questo aiuta a condividere, con molti, la passione per la musica, come hanno testimoniato le “tracce d’ascolto” sorprendendo ancora, tra arrangiamenti, spartiti e dettagli necessari. Talenti miscelati in esecuzioni e rappresentati nel desiderio di tanti di riscoprire l’intensità umana che viaggia sull’Arte dei suoni per coinvolgere.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.