7 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
6 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
5 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
3 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
7 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
6 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
2 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
2 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
4 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
3 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città

Castrovillari: a Peppe Voltarelli la terza edizione “Premio d’Autore”

1 minuti di lettura
Al cantautore ed attore Peppe Voltarelli, indimenticabile voce della famosa band “Il Parto delle Nuvole Pesanti” e appassionato delle sue Radici nonché dei componimenti che suscitano, la sera di giovedì 3 settembre verrà consegnato, nella corte del Castello Aragonese, in occasione della terza edizione, il “Premio Castrovillari d’Autore. Questi si esibirà, dalle ore 21,30, in un concerto acustico il cui ingresso è gratuito, ma rispettoso delle regole di sicurezza che pretende il periodo di pandemia. La manifestazione, anch’essa sostenuta dal Comune come i quattro “salotti culturali” accompagnati dall’artista-musicista Sasà Calabrese (con autorevoli interventi) volti alla guida all’ascolto proprio della canzone d’autore e per preparare al “premio”, fa parte dell’evento itinerante " Aspettando il Peperoncino Jazz Festival ". “La serata” nel capoluogo del Pollino, che prevede anche altri ospiti, culmine di un percorso espressivo dedicato, desidera affermare come l’appartenenza da cantare è implicita nella sensibilità dei cantautori che hanno scritto pagine indelebili della musica nostrana. Un piacere per gli amanti della poesia in musica…, musa di canzoni splendide, di valore, solari, ma anche introspettive, sperimentali e, soprattutto, semplici, perché puntano dritte al Cuore, provocando l’ “Io”. Questo aiuta a condividere, con molti, la passione per la musica, come hanno testimoniato le “tracce d’ascolto” sorprendendo ancora, tra arrangiamenti, spartiti e dettagli necessari. Talenti miscelati in esecuzioni e rappresentati nel desiderio di tanti di riscoprire l’intensità umana che viaggia sull’Arte dei suoni per coinvolgere.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.