5 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
2 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
4 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
3 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
47 minuti fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
3 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
4 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
1 ora fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
5 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
1 ora fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto

Castrovillari: a Peppe Voltarelli la terza edizione “Premio d’Autore”

1 minuti di lettura
Al cantautore ed attore Peppe Voltarelli, indimenticabile voce della famosa band “Il Parto delle Nuvole Pesanti” e appassionato delle sue Radici nonché dei componimenti che suscitano, la sera di giovedì 3 settembre verrà consegnato, nella corte del Castello Aragonese, in occasione della terza edizione, il “Premio Castrovillari d’Autore. Questi si esibirà, dalle ore 21,30, in un concerto acustico il cui ingresso è gratuito, ma rispettoso delle regole di sicurezza che pretende il periodo di pandemia. La manifestazione, anch’essa sostenuta dal Comune come i quattro “salotti culturali” accompagnati dall’artista-musicista Sasà Calabrese (con autorevoli interventi) volti alla guida all’ascolto proprio della canzone d’autore e per preparare al “premio”, fa parte dell’evento itinerante " Aspettando il Peperoncino Jazz Festival ". “La serata” nel capoluogo del Pollino, che prevede anche altri ospiti, culmine di un percorso espressivo dedicato, desidera affermare come l’appartenenza da cantare è implicita nella sensibilità dei cantautori che hanno scritto pagine indelebili della musica nostrana. Un piacere per gli amanti della poesia in musica…, musa di canzoni splendide, di valore, solari, ma anche introspettive, sperimentali e, soprattutto, semplici, perché puntano dritte al Cuore, provocando l’ “Io”. Questo aiuta a condividere, con molti, la passione per la musica, come hanno testimoniato le “tracce d’ascolto” sorprendendo ancora, tra arrangiamenti, spartiti e dettagli necessari. Talenti miscelati in esecuzioni e rappresentati nel desiderio di tanti di riscoprire l’intensità umana che viaggia sull’Arte dei suoni per coinvolgere.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.