3 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
5 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
4 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
1 ora fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
1 ora fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
3 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
2 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
2 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
4 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
54 minuti fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra

Castrovillari, in comune riprendono i matrimoni civili

1 minuti di lettura

Riaperto il portone della Casa municipale

Per la prima volta dall'esplosione dell'epidemia di Covid-19 e il relativo lockdown, il Comune di Castrovillari riapre le proprie porte alle celebrazioni importanti. Nel chiostro del palazzo di città, gradevolmente adornato, e tra l’opportuno distanziamento degli invitati che ancora impone la pandemia, oggi è stato officiato il matrimonio civile di Emanuele Lo Polito e Francesca Iannelli. Questi, dopo mezzogiorno, si sono scambiati la promessa dinanzi al Sindaco, Domenico Lo Polito, il quale, nel porgere gli auguri, ha sottolineato la portata dell’evento anche per come e dove si teneva. Lo sposalizio di oggi, di fatto, ha offerto la piacevole occasione di “riaprire” il portone della Casa municipale, quindi di Tutti i cittadini,  ad istanti gioiosi del genere che, pur dovendosi celebrare ancora nel rispetto di fondamentali comportamenti individuali a salvaguardia della salute, come dettano le norme a riguardo, esprimono il cauto ritorno alla vita quotidiana, ad abitudini e modi che qualche mese fa potevano sembrare intangibili. “Ecco perché tutto ciò, in questo nuovo Tempo, - ha richiamato il primo cittadino - ha un gusto e un valore sicuramente diversi, che ci suggeriscono a prestare più attenzione su ogni singola cosa, di per se fragile come la nostra condizione umana che, però, è ricca e straordinaria di significati e gesti per come ci sorprendono nelle cose della vita.”
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.