1 ora fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
52 minuti fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
3 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
4 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
22 minuti fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
2 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
2 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
1 ora fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
3 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
4 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente

Cassano, le terme calabresi unite da un unico brand. Nasce il tavolo tecnico Regione Calabria-Federterme

1 minuti di lettura

Fare rete, istituzionalizzare e affermare un unico brand delle terme calabresi, autentica risorsa per il complessivo sviluppo e per la crescita economica ed occupazionale dei territori e valido motore nel percorso di destagionalizzazione dell’offerta turistica regionale. Sono, questi, alcuni degli obiettivi ai quali lavorerà il tavolo tecnico REGIONE CALABRIA-FEDERTERME, istituito nei giorni scorsi. A darne notizia è l’Amministratore Unico di TERME SIBARITE Domenico LIONE che ha partecipato, insieme agli amministratori e rappresentanti delle TERME di SPEZZANOLUIGIANE, di CARONTE, diGALATRO e di ANTONIMIA – LOCRI, all’incontro alla presenza del Governatore della Calabria MARIO OLIVERIO, con il direttore di FEDERTERME Aurelio CRUDELI, il presidente di UNINDUSTRIA CALABRIANatale MAZZUCA, il direttore di UNINDUSTRIA Rosario BRANDA ed il consigliere regionale Giuseppe GIUDICEANDREA. La riunione è stata ospitata nei giorni scorsi dalla Cittadella Regionale.

 LIONE coglie l’occasione per ringraziare il Presidente OLIVERIO per la sensibilità e l’attenzione, senza precedenti, dimostrata nei confronti del settore termale calabrese e per essere passato celermente dalle fase dell’accoglimento delle proposte e delle istanze ai fatti con l’istituzione di un tavolo tecnico che coinvolga oltre a FEDERTERME, punto di riferimento per le strutture termali, anche i dipartimenti attività produttive, turismo e sanità della REGIONE.

 CASSANO, LIONE RINGRAZIA OLIVERIO PER L'ATTENZIONE AL SETTORE

Inserire nelle linee programmatiche regionali un progetto volto a permettere la partecipazione delle aziende termali calabresi alle forme di agevolazione dedicate al settore turistico per consentire un concreto rilancio non solo delle imprese del settore, ma anche del più complessivo patrimonio imprenditoriale che gravita attorno a questa eccellenza (imprese turistiche e alberghiere, dell’enogastronomia, dei servizi). – Individuare fondi ad hoc per consentire alle imprese di accrescere e potenziare la propria offerta, grazie anche a strumenti di finanziamento finalizzati ad implementare l’uso di tecnologie per promuovere e migliorare gli aspetti esperienziali dei visitatori. – Promuovere protocolli d’intesa pubblico-privati facendo confluire verso le aziende del settore la consistente fascia di soggetti che, attualmente, tendono a sovraffollare le articolazioni del sistema sanitario nazionale. L’obiettivo: aumentare efficienza e tempestività d’intervento, garantire risparmio economico, aumentare la disponibilità di ricoveri nelle strutture ospedaliere tradizionali. – Sono, queste, alcune delle proposte contenute nel documento dal titolo IPOTESI PER IL RILANCIO E LO SVILUPPO DEL SETTORE TERMALE CALABRESE, sottoscritto da FEDERTERME e da UNINDUSTRIA CALABRIAe che raccoglie, in sintesi, le principali situazioni di complessità e criticità che si è chiesto alla REGIONE CALABRIA di contribuire a superare. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.