16 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
51 minuti fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
2 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
1 ora fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
17 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
16 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
3 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
4 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
21 minuti fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
17 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute

Cassano: esecutivo a cinque teste

1 minuti di lettura

Cinque assessori compongono la giunta del sindaco Gianni Papasso. A Paola Grosso vengono confermate le deleghe all’urbanistica, protezione civile, politiche della casa, ambiente, edilizia e servizi cimiteriali. Ad Alessandra Oriolo il sindaco Papasso conferma le politiche sociali, sanità, politiche giovanili, politiche del lavoro e attività produttive, programmazione teatrale, rapporti con il mondo cattolico e con l’associazionismo, attuazione dello statuto comunale. Ercole Cimbalo, invece, si occuperà di politiche del turismo, sport, spettacolo, tempo libero e marketing territoriale. Salvatore Tricoci, si occuperà di politiche del bilancio, politiche finanziarie e della programmazione economica, fondi comunitari, contenzioso e lavori pubblici. A Rossella Iuele assegnata la cultura, archeologia, beni culturali, pubblica istruzione, edilizia scolastica, trasporti, innovazioni tecnologiche e risorse umane«Una giornata quella del 21 giugno - ha dichiarato Papasso - che non cade a caso. Due anni fa la città, nel giorno del solstizio d’estate abbracciava papa Francesco che esortava i giovani, nella pianura di Sibari, a non farsi rubare la speranza. Un monito per noi amministratori che siamo chiamati giornalmente a dover fronteggiare i problemi della città e risolverli per garantire il bene comune, la legalità, la lotta al malaffare. Una giunta che vede al suo interno esponenti provenienti da ogni centro abitativo: Sibari, Doria, Cassano centro, Lauropoli. Ho pensato ad una squadra competente e qualificata che saprà affiancarmi alla guida di questa città. Non potevano mancare riconferme che erano dovute, ma anche nuovi ingressi che arricchiranno quotidianamente il lavoro di giunta. Insieme collaboreremo al fine di garantire la vivibilità in questa nostra città e far sì che si possa riprendere il cammino interrotto lo scorso 3 di novembre.

Tanto c’è da lavorare, tanto è vero che già questa mattina ho convocato gli assessori per svolgere la prima riunione di giunta, dopo la fine della cassa integrazione per iniziare concretamente a muoverci e a programmare il lavoro da svolgere nel futuro prossimo. Già abbiamo provveduto a sbrigare problemi che ci siamo ritrovati sul tavolo in materia ambientale e di igiene. La nuova giunta risulta essere un mix di esperienza e gioventù nel quale non poteva non farla da padrona la quota rosa. Nell’insieme un gruppo agguerrito e motivato che saprà lavorare e cooperare per il bene di Cassano».

 fonte Provincia di Cosenza

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.