38 minuti fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
2 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
8 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
19 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
1 ora fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
2 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
3 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
3 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
2 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa

Il Comune di Cassano aderisce a Campagna Censimento Amianto su immobili pubblici

1 minuti di lettura

L’atto, formalizzato a firma del sindaco Gianni Papasso, è stato trasmesso al Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Calabria

Anche il Comune di Cassano All’Ionio aderisce - con una manifestazione di interesse - alla Campagna di Censimento degli immobili di proprietà pubblica contenenti amianto e alla pre-adesione relativa alla procedura finalizzata alla concessione di contributi per la rimozione e lo smaltimento dei manufatti contenenti amianto. L’atto, formalizzato a firma del sindaco Gianni Papasso, è stato trasmesso al Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Calabria. La manifestazione di interesse in questione, consta in particolare, di tre schede elaborate per favorire l’accertamento e la valutazione, da parte dell’istituzione competente di riferimento, della presenza di manufatti contenenti amianto presso gli edifici e gli impianti interessati, di cui uno confiscato alla criminalità organizzata e da tempo acquisito al patrimonio dell’ente locale. Le schede trasmesse sono corredate dalle relative planimetrie, da relazioni fotografiche e da visure catastali. Ne hanno dato comunicazione, il sindaco Gianni Papasso e l’assessore delegato ai lavori pubblici e all’ambiente, Leonardo Sposato. E’ appena il caso di ribadire che l’amianto è cancerogeno. Può provocare diversi tumori che si generano a causa dell’inalazione delle sue fibre che rimangono all’interno dell’organismo e non riescono ad essere eliminate neanche dopo molti anni. All'esposizione alle fibre di amianto sono, infatti, associati diversi tipi di tumore altamente maligni e l’asbestosi grave malattia del sistema respiratorio con complicazioni cardiocircolatorie. La rimozione e la relativa bonifica dei siti interessati dalla presenza di amianto, apporta, pertanto, benefici all’ambiente e alla salute pubblica.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.