3 ore fa:Saracena rimborsa il 20% della Tari, Russo: «Aiuto concreto a chi ha bisogno»
4 ore fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
23 minuti fa:Formazione Asp Cosenza: focus sulla prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie
2 ore fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
4 ore fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
3 ore fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale
1 ora fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro
53 minuti fa:Emozioni e radici al Teatro Sybaris con "N ’aχitu d’amuru” di Carmine Mazzotta
2 ore fa:«Pago senza beneficio»: scoppia il caso Consorzio di Bonifica. La denuncia di un cittadino apre il fronte delle contestazioni
1 ora fa:Il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano conclude un'importante modulo formativo

Cassano all'Ionio, Sposato plaude al sostegno dell'Ordine Ingegneri di CS per Sibari Patrimonio Unesco

1 minuti di lettura
L’ingegnere Leonardo Sposato, delegato, tra l’altro, dal sindaco della Città di Cassano All’Ionio, ai lavori pubblici, ambiente e protezione civile, ha plaudito, esternando viva soddisfazione per il sostegno e l’adesione dell’Ordine degli Ingegneri di Cosenza al progetto della candidatura riguardante il riconoscimento di Sybaris quale Patrimonio Mondiale tutelato dall’Unesco. L’amministratore cassanese, che ha molto apprezzato le argomentazioni del deliberato, unanimemente condiviso dall’organismo tecnico, ha destinato parole di ringraziamento all’indirizzo del presidente e Carmelo Gallo, quale proponente e del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cosenza, che vanno a fare squadra con quanti altri, tra rappresentanti istituzionali, associazioni culturali e produttive, che già si sono espresse in merito. L’assessore Sposato, ha colto l’occasione, per ribadire l’importanza della proposta del riconoscimento Unesco, non tanto e non solo per il Comune di Cassano All’Ionio, che nel suo seno accoglie il sito dell’antica Sybaris, bensì per tutto il comprensorio della Magna Graecia e per l’intera Calabria. «La grandezza e il mito di Sibari, ha evidenziato, è universalmente riconosciuto, studiato e apprezzato, a livello mondiale. Una eredità, quella tramandata ai posteri in vari campi dai sibariti, che tutt’oggi costituisce un prezioso libro da cui attingere insegnamenti per aprire nuove prospettive di sviluppo culturale, economico e sociale. La battaglia per Sibari Patrimonio Unesco, per avere successo, ha concluso l’amministratore cassanese, deve appartenere a tutti».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.