12 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
18 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
17 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
14 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
13 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
11 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
11 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
18 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
13 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
14 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto

Cariati,associazione Ciccopiedi: successo per il "Cappellaio Matto" della compagnia L'Arcobaleno

2 minuti di lettura
Cariati. Nel Teatro Comunale della cittadina, lo scorso martedi 22 maggio, la Compagnia “L’Arcobaleno” dell’Associazione Nella Ciccopiedi, ha portato in scena, per la regia di Miriam Crivaro, “Il Cappellaio Matto”. Il personaggio, inventato da Lewis Carroll, appare ne “Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie”. Una matinée fiabesca a cui hanno assistito gli alunni dell'istituto comprensivo di primo e secondo grado ed i ragazzi dell'alberghiero. É il secondo esperimento della compagnia nella interpretazione di una favola, inteso ad aprire l’orizzonte teatrale a un pubblico di ragazzi e a stimolare la partecipazione di giovani attori. Esperimento riuscitissimo, in quanto la performance è stata accattivante ed ha incantato un pubblico partecipe e divertito. Gli attori, tutti bravissimi, hanno interpretato i personaggi in modo originale, con la massima espressività e con ritmi e tempi degni di grandi interpreti. Straordinarie le scelte dei costumi e del “trucco e parrucco”.  Disinvolto e magistrale, Samuele Filareti ha dato vita al Cappellaio con grande espressività e agilità, dando prova ancora una volta delle sue capacità attoriali. Bravissimi tutti, Romualdo Ciccopiedi nelle vesti del papà del Cappellaio, Elisa Trento nei panni di Bianconiglio, Donatella Stefanizzi nel ruolo della Regina Bianca. Agnese Tulliano della Regina Rossa, Sonia Crivaro e Rossella Montesanto nei panni di Alice, i piccoli Noemi Iozzi in quelli del topo e Giuseppe Lazzarano con Ginevra Astorino nei panni delle guardie. Ha contribuito in modo sostanziale alla buona riuscita dello spettacolo anche l’ingegno di Daniele e Francesco Filareti, addetti all’audio, alle luci e alla creazione delle musiche.
CARIATI, COMPAGNIA L'ARCOBALENO:  GRANDE SUCCESSO PER LA COMPAGNIA
La compagnia L’Arcobaleno è reduce da due trasferte in terra campana e nella vicina Aiello Calabro, dove si è esibita in due lavori.“Pinocchio, storia di un burattino” e “Il Malato Immaginario”. A Maiori (SA), in seno alla Rassegna Nazionale di TeatrEducazione”. Alla compagnia è stato conferito il premio Associazioni/Laboratori, sezione adulti, con la seguente motivazione: “Lo spettacolo si distingue sia per la cura dei costumi, vivaci e appropriati, sia per il lavoro degli attori quanto ad affiatamento, espressività e gestualità. Menzione particolare per Pinocchio che ha saputo rendere in modo efficace movenze e atteggiamenti da burattino, con grande agilità e varietà di movimenti. Buona anche la gestione dello spazio scenico, che è stato esteso oltre il palco, nel pubblico con un diretto coinvolgimento degli spettatori”. Lo stesso spettacolo è stato replicato ad Aiello Calabro. Ad Angri (Sa), la compagnia ha portato in scena “Il Malato Immaginario” di Molière. Sempre per la regia di Miriam Crivaro, ricevendo elogi e consensi da parte di un pubblico raffinato e amante del buon Teatro. Altri appuntamenti si prevedono per la “Nella Ciccopiedi”, sempre attivamente impegnata nella ricerca di stimolanti e divertenti testi da mettere in scena. Un ringraziamento particolare va al Presidente Francesco Filareti ed alla Regista Miriam Crivaro, che con grinta e determinazione sono promotori e guide preziose e indispensabili per tutti i risultati raggiunti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.