5 ore fa:Trebisacce, Aurelio deposita un'interrogazione per la gestione del verde urbano
16 ore fa:Sfiduciato il sindaco di Mandatoriccio: in sette si ribellano contro Grispino
2 ore fa:Il Centro DEA celebra il suo centesimo Corso di Diagnostica Vascolare
1 ora fa:Grande partecipazione alla presentazione del libro di Scutellà "Vergogna!!! Il caso che ha lacerato la democrazia italiana" - VIDEO
4 ore fa:Il film "Radici. L'oro nero della terra di Calabria" arriva nella capitale
2 ore fa:«Chiusura inspiegabile»: l'associazione dei commercianti denuncia l'indifferenza dell'amministrazione
1 ora fa:Castrovillari: Andrea Foti ospite d'onore alla cerimonia di fine anno della Scuola di Musica "F. Cilea"
30 minuti fa:VOLLEY - Antonio De Paola entra nella rosa della “Corigliano Volley"
Adesso:Il laboratorio di gelateria del Majorana forma professionisti e valorizza il territorio
4 ore fa:Sibari, Canale degli Stombi: partono i lavori di disinsabbiamento

CARIATI, soccorsi in mare dalla Guardia Costiera, due bagnanti

1 minuti di lettura
CARIATI Nella mattinata di ieri la Guardia Costiera ha soccorso a Cariati due bagnanti che si trovavano in difficoltà e non riuscivano più a rientrare a riva. Alla sala operativa della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro è infatti pervenuta tramite il numero blu per le emergenze in mare 1530 la richiesta di soccorso per due bagnanti che davanti a due lidi di Cariati, a causa della forte risacca, a circa 150 metri dalla riva, non riuscivano più a rientrare a causa del forte vento e delle onde del mare che li spingevano al largo e si erano aggrappate per non essere trascinate al largo alle boe rosse di segnalazione della zona di mare riservata alla balneazione. È stato quindi inviato in zona il gommone della Guardia Costiera GC258, che ha intercettato le due bagnanti e le ha portate in sicurezza a terra nel porto di Cariati.(fontecorrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.