17 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
15 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
12 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
15 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
16 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
14 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
12 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
14 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
16 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
13 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair

Cariati: rischio idrogeologico, procede pulizia corsi d'acqua

1 minuti di lettura
Continuano, in vista della stagione invernale, gli interventi di pulizia dei canali, dei fossi di scolo e di tutti i tratti fluviali che potrebbero essere causa di inondazioni e disagi. Sono cinque i siti su cui si è già intervenuti: San Piero, Tramonti, Acqua dei Granchi, Petraro e zona Salto.
È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco sottolineando che, sotto la supervisione del consigliere delegato all’agricoltura Luigi Forciniti, gli stessi interventi verranno ripetuti nuovamente ad inizio primavera. Rinnoviamo – continua il Primo Cittadino – a nome di tutta l’Amministrazione un ringraziamento per la costante disponibilità al Consorzio di Bonifica, guidato dal Presidente Marsio Blaiotta che, con il coordinamento di Francesco Pandolfi, sta effettuando gli interventi in collaborazione con gli uffici comunali. La Greco coglie l’occasione inoltre, per ribadire il ringraziamento anche agli operatori che con la loro attività quotidiana consentono di avanzare nei lavori di bonifica.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.