5 ore fa:Anche il Museo Civico di Paludi aderisce alla Notte Europea dei Musei 2025
6 ore fa:Al via Patir 2025, un ponte tra Oriente e Occidente ispirato alla pace come armonia
2 ore fa:«Stasi non è il mio candidato ideale»: l'amico Tavernise frena sulla suggestione del sindaco candidato presidente | VIDEO
2 ore fa:A "La città della Musica" il duo pianistico Milano-Maiorca
3 ore fa:Congresso del circolo Pd di Co-Ro: si eleggeranno il segretario e l'assemblea regionale
3 ore fa:"A mano a mano Aps" sostiene la proposta della Provincia della Sibaritide
1 ora fa:Decine di slot machine “truccate” nel cosentino: sequestri anche a Co-Ro
4 ore fa:A Camigliatello scoppia la Plogging Mania
5 ore fa:«In un tempo che dissolve ogni certezza, la Chiesa è chiamata a tessere il filo della speranza»
1 ora fa:Fase critica a Castrovillari: decine di pazienti affollano il Pronto Soccorso del "Ferrari"

Cariati: rischio idrogeologico, procede pulizia corsi d'acqua

1 minuti di lettura
Continuano, in vista della stagione invernale, gli interventi di pulizia dei canali, dei fossi di scolo e di tutti i tratti fluviali che potrebbero essere causa di inondazioni e disagi. Sono cinque i siti su cui si è già intervenuti: San Piero, Tramonti, Acqua dei Granchi, Petraro e zona Salto.
È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco sottolineando che, sotto la supervisione del consigliere delegato all’agricoltura Luigi Forciniti, gli stessi interventi verranno ripetuti nuovamente ad inizio primavera. Rinnoviamo – continua il Primo Cittadino – a nome di tutta l’Amministrazione un ringraziamento per la costante disponibilità al Consorzio di Bonifica, guidato dal Presidente Marsio Blaiotta che, con il coordinamento di Francesco Pandolfi, sta effettuando gli interventi in collaborazione con gli uffici comunali. La Greco coglie l’occasione inoltre, per ribadire il ringraziamento anche agli operatori che con la loro attività quotidiana consentono di avanzare nei lavori di bonifica.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.