5 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
5 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
7 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
4 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
2 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
4 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
2 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
7 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
6 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
6 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto

Cariati, quel Giudice di Pace necessario

1 minuti di lettura
Proprio quando più nessuno se l'aspettava è arrivata la buona notizia che ha colto tutti di sorpresa: l'ufficio del Giudice di Pace resterà aperto. Come i lettori sapranno, anche sull'amministrazione della giustizia è calata la scure dei tagli del governo, che nel nostro territorio ha creato non pochi problemi con la soppressione del Tribunale di Rossano e il suo accorpamento a quello di Castrovillari. La necessità della riduzione e del contenimento della spesa, da una parte, l'impossibilità dei Comuni ad accollarsi tutte le spese per il mantenimento dell'Ufficio, dall'altra, hanno determinato una grave situazione che lungi dal razionalizzare il servizio, riduce e vanifica, nella sostanza, la richiesta di giustizia dei cittadini. Per visualizzare l’intero articolo, rimandiamo all’edizione online de L’Eco dello Jonio: http://www.ecodellojonio.it/ventunesimo-numero-5-luglio-2014/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.