3 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
1 ora fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
5 ore fa:Transizione ecologica, Frascineto accoglie la sfida aderendo alla Comunità Energetica Rinnovabile Ep Open
4 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
4 ore fa:FdI Corigliano si riunisce per «ricostruire un quadro culturale, sociale e politico per la città»
6 minuti fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
2 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
37 minuti fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
2 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
1 ora fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»

Cariati: L’amministrazione comunale ha in programma una serie di azioni sul territorio

1 minuti di lettura
Via Santa Maria, angolo Via Trentino Alto Adige è diventata purtroppo una discarica abusiva da anni. Notte tempo, violando ogni norma di civiltà e di responsabilità sociale, c'è chi si libera di qualsiasi cosa abusivamente pur di non rivolgersi agli enti preposti allo raccolta dei rifiuti ingombranti. Ignoranza e inciviltà deturpano quindi questo angolo di paese, aggiungendo degrado al degrado e consegnando ai turisti ed avventori un'immagine pessima di questo tratto di Ionio e della Calabria in generale. Quando poi l'Amministrazione comunale non provvede prontamente alla rimozione dei rifiuti ingombranti, il degrado diventa sistematico, provocando gravi disagi a quanti hanno la sfortuna di vivere nei pressi di queste mini discariche. Finalmente però le cose stanno cambiando, nonostante la situazione debitoria ereditata dalla precedente Amministrazione comunale nei confronti di quasi tutte le aziende di smaltimento e delle discariche. Oggi infatti (ieri per chi legge), dopo mesi e mesi di latitanza, gli operatori ecologici si sono presentati con i mezzi idonei a rimuovere la grande massa di rifiuti ingombranti accumulata. L'input è arrivato dalla nuova Amministrazione comunale de L'Alternativa che ha programmato una serie di azioni sul territorio al fine di contenere e gestire questa usanza barbara. Addirittura a breve sarà messa a punto una nuova modalità, “alternativa” di raccolta e smaltimento dei rifiuti ingombranti, più efficace ed efficiente. Filomena Greco, neo eletto Sindaco di Cariati, esprimendo la propria soddisfazione per l'intervento, si è complimentata con il vice Sindaco Sergio Salvati, anche Assessore alle politiche ambientali. Salvati da parte sua ha voluto puntualizzare che gli interventi sarebbero partiti il giorno stesso del suo insediamento “se non fosse che si è dovuto gestire prima il debito pregresso”. Filomena Greco ha ribadito anche che la sua Amministrazione intende dare grande attenzione al problema dello smaltimento dei rifiuti. “Cariati siamo noi” - ha concluso Filomena - “Siamo noi cittadini che dobbiamo fare innanzitutto il nostro dovere, anche quando dobbiamo sostituire un vecchio televisore, che non deve e non può essere gettato in mezzo alla strada. L'Amministrazione comunale comunque - come promesso in campagna elettorale . “cambia marcia e realizzerà interventi rapidi per garantire il decoro di Cariati. Ogni cariatese però deve contribuire a tenere pulito il nostro territorio.”
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.