4 ore fa:Alla sala Mahler di Trebisacce il concerto del Sèkel Duo
3 ore fa:A Pietrapaola la sesta tappa del format itinerante "Governiamo la bellezza"
1 ora fa:A Cassano sorgeranno cinque nuove mense, affidati i lavori di costruzione
2 ore fa:Educare i minori all'uso eticamente corretto dell'Intelligenza Artificiale
3 ore fa:Co-Ro, domani da Artemisia la presentazione del libro "Le erbe di San Francesco di Paola"
1 ora fa:I pentastellati attaccano Governo e Regione sul bonus affitti in Calabria: «Hanno abbandonato le famiglie»
5 ore fa:Il Consolato Mobile del Messico fa tappa in Calabria
47 minuti fa:Ex ciminiere Enel, Enel fa chiarezza: «Bonifica in sicurezza e a nostre spese»
2 ore fa:Arte, musica, parole e sport come strumenti per costruire la pace. Ecco la visione di Patìr Open Lab
4 ore fa:Cosenza ospiterà la Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero

Cariati, giornata ecologica di quartiere

1 minuti di lettura
Giornata ecologica di quartiere, anche l’Avis presente. Zappe, rastrelli e scope, una domenica mattina dedicata al decoro urbano che ha visto protagonista l’intero Paese: dal Centro Storico alla marina. Massiccia partecipazione di cittadini. Numerosi sono stati anche i volontari dell’associazione italiana volontari sangue. A darne notizia è il Presidente Damiano Montesanto tra i partecipanti alla giornata tenutasi domenica 30 ed organizzata dal neo laboratorio civico promossa da Aldo Fortino. “Abbiamo inteso partecipare – dichiara – così come fatto anche negli altri anni perché rendere e tenere il paese pulito è un dovere di ogni cittadino. Vista la grave emergenza e al di là da chi governa– precisa Montesanto – è compito di ognuno di noi rendere quanto più vivibile il luogo dove si vive. È una giornata che ha riunito tante persone tra cui molti volontari dell’Avis. Quello della solidarietà – continua il Presidente – rientra tra i compiti dell’associazione. E solidarietà – spiega – è anche quella di partecipare a manifestazioni come questa che riuniscono e uniscono un Paese intero per una causa comune a tutti. Speriamo che questo esempio valga per tanti altri. Così almeno nei mesi e anni prossimi – chiosa Montesanto – tanta gente in più potrà partecipare a questa opera di mantenimento del centro storico e della marina. Speriamo solo non sia una giornata episodica.”
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.