6 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
3 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
18 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
2 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
3 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
14 minuti fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
1 ora fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
18 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
19 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
2 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni

Cariati: Il fashion designer Claudio Greco omaggia Nettuno con le sue spose - FOTO

1 minuti di lettura

Lo stile degli abiti da sposa e l’arte dei gioielli di Claudio Greco creano uno spettacolo che è ormai unico in Italia

Si è tenuto il 4 agosto lo spettacolo-evento, primo in Italia, con una location d’eccezione: il più grande peschereccio del Meridione, il Maria Margherita, capitanato da Domenico Zolle e dai suoi 15 uomini. Una sfilata di abiti da sposa, ricreati da tessuti degli anni ’70 ed impreziositi dell’arte nei gioielli di Gerardo Sacco, in collaborazione con la gioielleria Scintille Montesanto. Un evento unico, reso possibile dall’amministrazione comunale di Cariati, nella persona del Sindaco Filomena Greco, ma anche di tutti i cittadini che hanno contribuito all’ottima realizzazione dello spettacolo, verso i quali va il ringraziamento dello stilista. «Sono emozionatissimo, è stato anche molto più bello di quanto mi aspettassi, perché ho sentito il calore del popolo di Cariati - ha dichiarato Greco – tengo a ringraziare anche il Comandante della Guardia Costiera di Cariati e la splendida modella e influencer Bina Forciniti» ha poi aggiunto. A dare il via all’evento è stato proprio il fashion designer, che a bordo di una scialuppa e mascherato da Dio Nettuno, ha raggiunto le sue modelle e l’equipaggio dando così inizio alla sfilata, accompagnata dai tipici dolci di Cariati e dagli inconfondibili liquori “Calabro” di Roberto Maiorano. Tra gli applausi del pubblico presente, a far brillare il Mar Ionio sono stati stile e arte del made in Calabria. [gallery ids="111853,111854,111856,111857,111858,111859,111860,111861,111863,111864,111865,111866,111867"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.