3 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
6 ore fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
5 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
4 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
2 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
6 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
5 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
3 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza

Cariati: Cattedrale, Comune preoccupato esito lavori

1 minuti di lettura
Riteniamo quanto meno molto discutibile, per non utilizzare, in questa fase, altri aggettivi e giudizi, quello che dovrebbe essere l’esito dei lavori di messa in sicurezza della Cattedrale di San Michele Arcangelo, tra i beni architettonici più importanti che impreziosiscono il patrimonio identitario, laico e religioso, custodito nella Cittadella fortificata medioevale. È quanto dichiara l’Amministrazione Comunale chiedendo anche pubblicamente a tutti gli enti competenti e coinvolti, in primis la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro, Cosenza e Crotone, di voler predisporre ed effettuare un urgente sopralluogo tecnico ed artistico in loco, alla presenza dei rappresentanti del Comune oltre che della Diocesi di Rossano-Cariati, per accertare ciò che a prima vista appare un intervento di fatto sgradevole e degradante e molto probabilmente non eseguito ad opera d’arte. Nel ringraziare l’Arcivescovo Monsignor Giuseppe Satriano ed il Parroco della Cattedrale Don Gino Esposito per essere già intervenuti sulla vicenda, ribadiamo tutta la disponibilità, per quanto di competenza, a garantire ed a sostenere come Amministrazione Comunale qualsiasi iniziativa utile ad accertare qualità e rispondenza dell’intervento a quanto previsto ed atteso. Lo spettacolo al quale stanno comunque si sta assistendo da giorni, messi giù i ponteggi del cantiere in questione, non è oggettivamente né gratificante né accettabile, persino da non addetti ai lavori. Per queste ragioni – conclude l’Esecutivo guidato da Filomena Greco – in attesa di riscontri celeri e puntuali da parte della Soprintendenza e sollecitando ulteriormente l’accelerazione dell’iter burocratico relativo al finanziamento per la riqualificazione del Palazzo del Vescovado e del Campanile a rischio crollo, auspichiamo che associazioni solerti e sensibili alla bellezza ed integrità del Centro Storico, insieme ai rappresentanti di questo territorio nel Parlamento e nel Governo nazionali possano unirsi senza indugi nel sostenere questa esigenza di chiarezza e correttezza, condividendo le gravi preoccupazioni manifestate.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.