4 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
2 ore fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
1 ora fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
4 ore fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
2 ore fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
3 ore fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
52 minuti fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
8 minuti fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
1 ora fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
3 ore fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo

Cariati, campo sportivo località Varco: ripresa dei lavori il 9 luglio

1 minuti di lettura
Cariati. Campo sportivo in località Varco. Riprenderanno lunedì 9 luglio  i lavori per il ripristino funzionale e il completamento del campo sportivo in località Varco a Cariati.  «Appena rientrati nella casa comunale, visto l’avvicinarsi della nuova stagione calcistica, ci siamo messi immediatamente al lavoro per rendere possibile l’ultimazione  dei lavori del campo in località Varco – ha commentato il sindaco  di Cariati Filomena Greco – . Ringrazio sia il presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci, sia i tecnici della Provincia per aver dato il via ai lavori. Ci auspichiamo che questo campo, così tanto desiderato dai cittadini di Cariati, possa finalmente essere completato. Significherebbe molto. Non solo restituire alla comunità un bene che le spetta, ma anche dare un importante segnale contro il degrado urbano e a favore del recupero di infrastrutture di cui possono beneficiare tutti i cittadini. Finalmente il calcio anche a Cariati, paese che ha dato i natali a grandi calciatori, potrà avere il suo luogo ideale. Questa importante opera ci consentirà anche il recupero e la riqualificazione dell’area dove attualmente sorge il campo della marina».
CARIATI: CAMPO SPORTIVO LOCALITÀ VARCO: UN'ANNOSA QUESTIONE
La vicenda di questo campo sportivo è iniziata nel 2007, quando cominciarono i lavori per la sua realizzazione. Si conclusero nel 2008, ma l’opera non venne mai consegnata alla collettività. Da allora è un posto abbandonato, deturpato, diventato terreno da pascolo e bersaglio di atti vandalici. Una questione di cui la precedente amministrazione, sempre a guida Greco, aveva già iniziato a occuparsi. Ora è stata fatta una perizia di variante tecnica e suppletiva che consentirà la ripresa dei lavori per i quali verranno spesi 150 mila euro.«Ci siamo: lunedì si inizia! E mi auguro di poter vedere quest’opera terminata al più presto – ha dichiarato con soddisfazione il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici del Comune di Cariati Francesco Cicciù, che da tempo è attento alla questione - . Sono stati diversi i finanziamenti e le vicende che negli anni hanno riguardato la conclusione di questo campo sportivo. Ci impegneremo perché questa volta si finisca con una inaugurazione». Soddisfazione anche da parte dell’assessore allo Sport del Comune di Cariati Ines Scalioti, che fa sapere: «Ringrazio Pino Greco, ex delegato allo Sport, che tanto ha fatto per consentire l’inizio di questi lavori. Sono contenta che finalmente i nostri giovani e i giovani del territorio potranno usufruire di una struttura a norma e sicura, di cui si sente la mancanza da troppo tempo nella nostra cittadina. Lo sport non è solo benessere fisico e individuale, ma anche solidarietà e condivisione».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.