7 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
8 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
8 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
9 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
5 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
5 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
6 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
9 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
7 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
6 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»

Cariati: al via il progetto “Memorie Visive nel Borgo”

1 minuti di lettura

Diversi murales raffiguranti scorci architettonici tipici e soprattutto immagini della storia del borgo medievale Cariatese

Uno scorcio suggestivo che riprende con una tecnica prospettica eccellente l’immagine di un sottopassaggio che a tratti sembra una reale continuazione della viuzza. L’opera è stata realizzata dall’Architetto Giuseppe Capoano, un’artista calabrese con una spiccata esperienza nella materia.
Grande entusiasmo e interesse ha suscitato la realizzazione di questa prima opera tra gli abitanti e i turisti.
La Presidente dell’associazione Coordinamento Donne Cariati, Maria Elena Ciccopiedi si dichiara molto soddisfatta e anticipa già la realizzazione di altri murales nel rione Valle e alla Spezieria.
In tale occasione -ci dice- cercheremo di coinvolgere tutti i giovani e i meno giovani appassionati d’arte e disegno, per i quali l’Architetto Capoano terrà una sorta di workshop, affinché acquisiscano le nozioni base per realizzare un vero murales. A tale proposito -continua la Ciccopiedi- ho già contattato tramite un gruppo whatsapp gli altri presidenti delle associazioni di Cariati, perché mi piacerebbe che si collaborasse tutti insieme in termini di idee, proposte, contributi e spunti che possano arricchire questo nostro progetto.
Il Centro Storico di Cariati -ribadisce- è un gioiello che va valorizzato con il contributo di tutti. Così quando si realizza qualcosa di bello, bisogna fare in modo che non resti una semplice iniziativa isolata, ma che la stessa possa costituire un punto di partenza per una crescita comune, in termini di bellezza e cultura.
Doverosi i ringraziamenti a quanti hanno contribuito fin ora: Al Duomo, A Buatta, Antica Gelateria Fortino, Lorenzo Russo e non per ultima la Famiglia Fortino proprietaria della porta del vecchio tabacchino che ora si è trasformata in una vera e propria opera d’arte.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.