23 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
22 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
10 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
9 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
6 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
23 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
8 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
1 ora fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
7 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"

Carabinieri di Roggiano rinvengono un arsenale e ingenti quantità di droga

1 minuti di lettura
A seguito della perquisizione dell'abitazione di un pregiudicato, i Carabinieri della Stazione di Roggiano Gravina hanno rinvenuto grazie ai cani antidroga buste contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana per un peso complessivo di oltre 2 kg; nonché ulteriori 250 grammi di hashish suddivisi in 4 pezzi avvolti da cellophane. L'operazione si inserisce nel contesto delle attività di controllo del territorio; intensificate a seguito delle indicazioni operative impartite dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Cosenza, retto dal Ten. Col. Piero Sutera. Proseguendo nelle operazioni di ricerca, i Carabinieri hanno focalizzato la loro attenzione su una vecchia tettoia collocata nelle immediate vicinanze. Appurando che nella paglia era occultato un vero e proprio arsenale. In particolare, sono stati rinvenuti 4 fucili calibro 12 detenuti illegalmente, tra cui un fucile a pompa e uno di precisione; oltre ad una pistola revolver calibro 450 e 10 cartucce. Gli accertamenti condotti nell’immediatezza hanno consentito, al momento, di risalire alla provenienza di un fucile; che era oggetto di un furto perpetrato nel 2015 nel Comune di Roggiano ai danni di un anziano. Le armi sottoposte a sequestro saranno inviate al RIS di Messina per i necessari accertamenti tecnici di natura balistica. Al fine di verificarne l’eventuale utilizzo in fatti di sangue.   Le analisi sullo stupefacente, prontamente effettuate dal Laboratorio Analisi dell’Arma, hanno consentito di accertare che dall’intero quantitativo sequestrato, sulla base del principio attivo contenuto, si sarebbero potuto ricavare ben 14.000 dosi da destinare alla vendita al dettaglio sul mercato illegale, con un guadagno stimabile in circa 74.000 euro.
CARABINIERI ROGGIANO, 44ENNE TRATTO IN ARRESTO PER DETENZIONE ILLEGALI DI ARMI
Pertanto, il 44enne è stato tratto in arresto per “detenzione illegale di armi da fuoco e munizioni”, “ricettazione” e “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”, venendo associato, su disposizione della Procura della Repubblica di Cosenza – guidata dal dott. Mario SPAGNUOLO – presso la casa circondariale del capoluogo bruzio. In una contestuale attività di controllo del territorio, svolta nel Comune di Santa Caterina Albanese dai Carabinieri della Stazione di Fagnano Castello e della Compagnia di San Marco Argentano, è stato tratto in arresto un 81enne, il quale deteneva nella propria abitazione 2 fucili calibro 12, uno dei quali con matricola abrasa, 35 cartucce del medesimo calibro e 28 grammi di polvere da sparo. L’interessato, a conclusione degli accertamenti, è stato posto agli arresti domiciliari, in attesa della convalida in programma nella giornata odierna.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.