56 minuti fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
4 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
2 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
3 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
16 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
1 ora fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»

Carabinieri, Rende: lezioni di sicurezza durante l'Oktober Fest

1 minuti di lettura
Grande successo per l’iniziativa messa in campo dal Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, che, al fine di rafforzare ulteriormente il legame con la comunità ed avvicinare i cittadini alle attività quotidianamente svolte dai Reparti dell’Arma dei Carabinieri, ha organizzato, domenica mattina, in occasione dell’Oktober Fest, all’interno dell’Area Mercatale di Rende (CS), dimostrazioni dei militari dell’Aliquota Radiomobile di Rende e degli Artificieri Antisabotaggio di Cosenza. Tantissime famiglie, molti giovani, incuriositi dalla presenza dei Carabinieri, hanno assistito attivamente all’incontro proponendo domande e volendo partecipare in prima persona. I militari dell’Aliquota Radiomobile (unità istituzionalmente preposte alla gestione delle emergenze, che garantiscono, in qualsiasi circostanza, 24 ore al giorno, un efficace strumento di pronto intervento a tutela della sicurezza dei cittadini) hanno svelato i segreti delle dotazioni di bordo delle “gazzelle”, nonché sottoposto numerosi volontari alla prova dell’etilometro che, fortunatamente, ha dato esito negativo. Mentre i militari dell’Aliquota Artificieri Antisabotaggio di Cosenza (unità specializzate impiegate in occasione di manifestazioni e in tutte le circostanze in cui l'incolumità dei cittadini potrebbe essere messa a repentaglio da ordigni ed esplosivi) hanno spiegato come si effettua la "bonifica" dei luoghi ove si teme possano essere stati occultati ordigni esplosivi e come si procede al disinnesco degli stessi. Grande successo, inoltre, per la dimostrazione pratica del carabiniere “Willy”, un robot tuttofare telecomandato, utilizzato dagli artificieri negli interventi più rischiosi, che consente di ispezionare gli oggetti sospetti a distanza di sicurezza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.