10 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
8 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
11 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
9 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
9 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
7 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
11 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
8 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
9 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
10 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita

Carabinieri consegnano pensione a domicilio a una coppia di anziani

1 minuti di lettura

E' successo a Rende dove una coppia di sarti risultava impossibilitata a recarsi all'ufficio postale

Per due sarti in pensione di 91 e 85 anni impossibilitati a recarsi all'ufficio postale per ritirare la propria pensione di aprile è giunto prontamente il supporto dei Carabinieri della Stazione di Rende. Il Comandante del Reparto si è subito attivato ed ha ritirato la pensione dei due coniugi, recapitandogliela nella loro abitazione di Rende. I due anziani hanno espresso la loro gratitudine e i militari hanno rinnovato la loro pronta disponibilità. Un ulteriore servizio reso alla popolazione in attuazione di una specifica convenzione sottoscritta tra Poste Italiane e l'Arma dei Carabinieri, che dà la possibilità a tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni, che percepiscono prestazioni previdenziali negli Uffici Postali e le riscuotono normalmente in contanti, di chiedere e ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i carabinieri delle Stazioni.
L'INIZIATIVA PERMETTE DI TUTELARE GLI ANZIANI DAI REATI DI TRUFFA E RAPINA
L'accordo è parte del più ampio sforzo messo in atto dai due partner istituzionali, per contrastare la diffusione del Covid-19 e mitigarne gli effetti mediante l'adozione di misure straordinarie volte ad evitare gli spostamenti fisici delle persone, ed in particolare dei soggetti a maggior rischio. L'iniziativa permette anche di tutelare gli anziani dai reati in loro danno, come truffe, rapine e scippi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.