21 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
18 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
14 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
11 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
20 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
19 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
22 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana

Carabinieri Forestali, un calendario per la biodiversità

1 minuti di lettura
Anche i Carabinieri forestali esibiscono il "calendario" per la tutela e protezione della biodiversità. É il calendario Cites 2018 e prende il nome dalla Convenzione sul commercio internazionale delle specie protette minacciate di estinzione firmata a Washington nel 1973. Lo ha presentato il col. Giorgio Maria Borrelli nella sede del Comando regione Carabinieri Forestali Calabria, che ha giurisdizione anche per la Sicilia, ed è stata occasione per illustrare il report delle attività 2107. Assieme a Borrelli, il comandante del Gruppo Carabinieri Forestali di Reggio ten.col. Giuseppe Micalizzi.
CALENDARIO CARABINIERI FORESTALI, OGNI MESE UN'EMERGENZA AMBIENTALE
"Un mondo che cambia-A Changing World", lo slogan del calendario. Tema di ogni mese, una emergenza ambientale. "É la sintesi - ha detto Borrelli - dell'impegno dell'Arma per l'ambiente e la tutela della biodiversità". Nel 2017 sono stati fatti 38.356 controlli, con un importo contestato di oltre 3 mln; 1.811 gli illeciti penali perseguiti, 874 le persone denunciate, 509 i sequestri e 12 gli arrestati. fonte ansa
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.