13 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
13 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
11 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
12 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
28 minuti fa:Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano
13 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
10 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
11 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
12 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
10 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"

Carabinieri Forestale: posta sotto sequestro cava in zona Corigliano

1 minuti di lettura
Carabinieri Forestale.  Un' area di cava è stata posta sotto sequestro in località Serra Cardillo- Gabelluccia nel comune di  Corigliano Rossano area urbana di Corigliano dai Carabinieri Forestale. Durante un controllo, effettuato dai militari della Stazione di Corigliano, è emerso che i lavori di coltivazione della cava, estesa per circa tre ettari,  erano eseguiti in difformità alle prescrizioni dei titoli abilitativi, quali permesso di costruire, nullaosta idrogeologico e pareri vari degli enti preposti. In particolare il titolare non ha rispettato alcune prescrizioni imposte quali  la recinzione dell’area, la picchettatura progressiva del perimetro, la mancata conformazione delle pareti di scavo che doveva essere eseguita in modo che la pendenza del terreno non superasse i 45 gradi con inevitabile creazione di scarpate dell’altezza massima di circa 15 metri e una mancata cura della regimazione delle acque,. Inoltre è emerso dal controllo documentale che il parere positivo espresso dalla Regione era scaduto da alcuni mesi e che i lavori estrattivi avevano anche interessato una particella adiacente non prevista nel progetto. Si è pertanto proceduto al sequestro dell’area e di una ruspa escavatore trovata in azione durante il controllo e alla denuncia del proprietario del sito per “Coltivazione di cava di materiale terroso in difformità alle prescrizioni vincolanti”. 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.