7 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
6 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
7 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
8 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
6 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
5 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
10 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
8 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
9 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
5 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese

Carabinieri Forestale: posta sotto sequestro cava in zona Corigliano

1 minuti di lettura
Carabinieri Forestale.  Un' area di cava è stata posta sotto sequestro in località Serra Cardillo- Gabelluccia nel comune di  Corigliano Rossano area urbana di Corigliano dai Carabinieri Forestale. Durante un controllo, effettuato dai militari della Stazione di Corigliano, è emerso che i lavori di coltivazione della cava, estesa per circa tre ettari,  erano eseguiti in difformità alle prescrizioni dei titoli abilitativi, quali permesso di costruire, nullaosta idrogeologico e pareri vari degli enti preposti. In particolare il titolare non ha rispettato alcune prescrizioni imposte quali  la recinzione dell’area, la picchettatura progressiva del perimetro, la mancata conformazione delle pareti di scavo che doveva essere eseguita in modo che la pendenza del terreno non superasse i 45 gradi con inevitabile creazione di scarpate dell’altezza massima di circa 15 metri e una mancata cura della regimazione delle acque,. Inoltre è emerso dal controllo documentale che il parere positivo espresso dalla Regione era scaduto da alcuni mesi e che i lavori estrattivi avevano anche interessato una particella adiacente non prevista nel progetto. Si è pertanto proceduto al sequestro dell’area e di una ruspa escavatore trovata in azione durante il controllo e alla denuncia del proprietario del sito per “Coltivazione di cava di materiale terroso in difformità alle prescrizioni vincolanti”. 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.